A Deo Coronato. Sovranità cristiforme e rappresentazioni del potere nel Regno di Napoli tra Normanni, Angioini e Borbone
Il Cristo Pantocratore assunto come modello iconografico per rappresentare la sovranità nel Regnum Siciliae in età normanno-sveva, lasciava il posto in età angioina alla paupertas che, per effetto della predicazione francescana accolta dai sovrani napoletani, diventava elemento ineludibile di legit...
Main Author: | Carmela Maria Spadaro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-12-01
|
Series: | Italian Review of Legal History |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/19249 |
Similar Items
-
Crisi di legittimità nel Regno aragonese di Napoli: pratiche politiche e rappresentazioni culturali
by: Roberto Delle Donne
Published: (2018-12-01) -
Crisi di legittimità e pratiche politiche nel Regno aragonese di Napoli
by: Roberto Delle Donne (a cura di)
Published: (2018-12-01) -
Poteri del re, poteri signorili, poteri locali: discutere un modello
by: Giovanni Muto
Published: (2018-05-01) -
Sovranità e dislivelli di potere. Paradigmi per una rilettura della riforma estense della giustizia feudale (1763)
by: Federico Fabi
Published: (2022-12-01) -
Come (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale? Su un progetto di ricerca dedicato alle ‘forme testuali del potere’
by: Francesco Senatore
Published: (2023-12-01)