Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"

Come risulta da un recente studio di Paola Villani (Villani 1986), le interiezioni (o, come le chiama l'autrice, fonosimboli) sono un po' la Cenerentola delle descrizioni linguistiche. Menzionate in modo piu o meno marginale, descritte sommariamente, definite in modo non soddisfacente, es...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Pavao Tekavčić
Format: Article
Language:deu
Published: University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani) 1989-12-01
Series:Linguistica
Subjects:
Online Access:https://journals.uni-lj.si/linguistica/article/view/4578
_version_ 1797949127620820992
author Pavao Tekavčić
author_facet Pavao Tekavčić
author_sort Pavao Tekavčić
collection DOAJ
description Come risulta da un recente studio di Paola Villani (Villani 1986), le interiezioni (o, come le chiama l'autrice, fonosimboli) sono un po' la Cenerentola delle descrizioni linguistiche. Menzionate in modo piu o meno marginale, descritte sommariamente, definite in modo non soddisfacente, esse sembrano riunire in sé lo status «tuttofare» degli avverbi tradizionali (v. Crystal 1971, p. 75) e quello di «small change of linguistic currency», molto appropriatamente attribuito da E. Löfstedt alle preposizioni, «particelle» e parole affini (Löfstedt 1959, p. 163). In un termine, sono elementi linguistici che dai parlanti sono sentiti intuitivamente come indispensabili alla normale comunicazione linguistica, ma nello stesso tempo come elementi con cui non si sa che fare, che non trovano un posto adeguato nell'ambito della classificazione linguistica tradizionale. Eppure, anche le interiezioni hanno le loro funzioni, sia nella lingua scritta (nella quale, secondo· Villani 1986, p. 33, sono state maggiormente studiate) che nel linguaggio parlato (in cui hanno valori intraducibili su1 piano della lingua scritta). Prendendo lo spunto dall'interessante e stimolante articolo citat o di P. Villani, abbiamo esaminato il valore pragmatico e testuale delle interiezioni nella prosa in dialetto rovignese, apparsa sui volumi III, VI, VII, X-XII e XIV-XVI dell'antologia «lstria Nobilissima» (si veda la bibliografia), la cui lingua è stata già oggetto di studio in alcuni nostri lavori precedenti. La restrizione alla prosa è dettata dal tema, che è l'analisi degli aspetti comunicativi (pragmatici e testuali).
first_indexed 2024-04-10T21:54:32Z
format Article
id doaj.art-86c4b9c2ece447e689faf4ac471446ec
institution Directory Open Access Journal
issn 0024-3922
2350-420X
language deu
last_indexed 2024-04-10T21:54:32Z
publishDate 1989-12-01
publisher University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)
record_format Article
series Linguistica
spelling doaj.art-86c4b9c2ece447e689faf4ac471446ec2023-01-18T09:54:51ZdeuUniversity of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)Linguistica0024-39222350-420X1989-12-0129110.4312/linguistica.29.1.71-80Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"Pavao Tekavčić Come risulta da un recente studio di Paola Villani (Villani 1986), le interiezioni (o, come le chiama l'autrice, fonosimboli) sono un po' la Cenerentola delle descrizioni linguistiche. Menzionate in modo piu o meno marginale, descritte sommariamente, definite in modo non soddisfacente, esse sembrano riunire in sé lo status «tuttofare» degli avverbi tradizionali (v. Crystal 1971, p. 75) e quello di «small change of linguistic currency», molto appropriatamente attribuito da E. Löfstedt alle preposizioni, «particelle» e parole affini (Löfstedt 1959, p. 163). In un termine, sono elementi linguistici che dai parlanti sono sentiti intuitivamente come indispensabili alla normale comunicazione linguistica, ma nello stesso tempo come elementi con cui non si sa che fare, che non trovano un posto adeguato nell'ambito della classificazione linguistica tradizionale. Eppure, anche le interiezioni hanno le loro funzioni, sia nella lingua scritta (nella quale, secondo· Villani 1986, p. 33, sono state maggiormente studiate) che nel linguaggio parlato (in cui hanno valori intraducibili su1 piano della lingua scritta). Prendendo lo spunto dall'interessante e stimolante articolo citat o di P. Villani, abbiamo esaminato il valore pragmatico e testuale delle interiezioni nella prosa in dialetto rovignese, apparsa sui volumi III, VI, VII, X-XII e XIV-XVI dell'antologia «lstria Nobilissima» (si veda la bibliografia), la cui lingua è stata già oggetto di studio in alcuni nostri lavori precedenti. La restrizione alla prosa è dettata dal tema, che è l'analisi degli aspetti comunicativi (pragmatici e testuali). https://journals.uni-lj.si/linguistica/article/view/4578Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
spellingShingle Pavao Tekavčić
Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
Linguistica
Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
title Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
title_full Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
title_fullStr Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
title_full_unstemmed Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
title_short Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
title_sort le interiezioni fonosimboli nella prosa rovignese dell antologia istria nobilissima
topic Le interiezioni (fonosimboli) nella prosa rovignese dell'antologia "Istria nobilissima"
url https://journals.uni-lj.si/linguistica/article/view/4578
work_keys_str_mv AT pavaotekavcic leinteriezionifonosimbolinellaprosarovignesedellantologiaistrianobilissima