L’insostenibile centro della visione
La pratica psicoanalitica della parola trova il proprio regime in un’affinità con il dire della poesia, fatto di risonanze più che di senso e di narrazione, evocatore più di figure che di senso. Una poetessa come Nadia Campana, all’incrocio tra l’esperienza della psicoanalisi, appena sfiorata, e que...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2019-12-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/12597 |
_version_ | 1827297457863655424 |
---|---|
author | Marco Focchi |
author_facet | Marco Focchi |
author_sort | Marco Focchi |
collection | DOAJ |
description | La pratica psicoanalitica della parola trova il proprio regime in un’affinità con il dire della poesia, fatto di risonanze più che di senso e di narrazione, evocatore più di figure che di senso. Una poetessa come Nadia Campana, all’incrocio tra l’esperienza della psicoanalisi, appena sfiorata, e quella della visione poetica, in cui si è immersa fino a esserne travolta, offre spunto per una riflessione che ci accompagna in quell’orlo estremo in cui il godimento si presenta nel proprio risvolto di distruzione. |
first_indexed | 2024-04-24T14:56:45Z |
format | Article |
id | doaj.art-872c8ee921ad49b99e759c768e5d3d70 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2037-2426 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T14:56:45Z |
publishDate | 2019-12-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Enthymema |
spelling | doaj.art-872c8ee921ad49b99e759c768e5d3d702024-04-02T18:23:34ZdeuMilano University PressEnthymema2037-24262019-12-012410.13130/2037-2426/12597L’insostenibile centro della visioneMarco Focchi0Scuola Lacaniana di PsicoanalisiLa pratica psicoanalitica della parola trova il proprio regime in un’affinità con il dire della poesia, fatto di risonanze più che di senso e di narrazione, evocatore più di figure che di senso. Una poetessa come Nadia Campana, all’incrocio tra l’esperienza della psicoanalisi, appena sfiorata, e quella della visione poetica, in cui si è immersa fino a esserne travolta, offre spunto per una riflessione che ci accompagna in quell’orlo estremo in cui il godimento si presenta nel proprio risvolto di distruzione.https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/12597visioneletterapoesiavitapsicoanalisi |
spellingShingle | Marco Focchi L’insostenibile centro della visione Enthymema visione lettera poesia vita psicoanalisi |
title | L’insostenibile centro della visione |
title_full | L’insostenibile centro della visione |
title_fullStr | L’insostenibile centro della visione |
title_full_unstemmed | L’insostenibile centro della visione |
title_short | L’insostenibile centro della visione |
title_sort | l insostenibile centro della visione |
topic | visione lettera poesia vita psicoanalisi |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/12597 |
work_keys_str_mv | AT marcofocchi linsostenibilecentrodellavisione |