Dante e i lettori argentini: l'interpretazione politica della Commedia / Dante and the Argentinian readers: the political interpretation of the “Divina Commedia”
Il rapporto tra Dante e i lettori argentini risale alla prima metà dell’Ottocento. In consonanza con l’interpretazione romantica che caratterizzava la sua lettura in Italia, essi videro nella Commedia, soprattutto, i valori della libertà politica e dell’unità nazionale. Concepito come un’opera unive...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
eum edizioni università di macerata
2014-12-01
|
Series: | Il Capitale Culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage |
Online Access: | http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/1070 |