D. Lgs. 231/2001 ed A.P.E.A.: le nuove frontiere della gestione del rischio ambientale secondo le logiche della responsabilità sociale dell'impresa
L’introduzione, nel nostro ordinamento, della responsabilità da reato degli enti (D.Lgs. n. 231/2001), rappresenta una significativa novità sul terreno del contrasto alla criminalità-economica. L’assetto del nuovo corpo normativo, invero, rappresenta importanti punti di contatto sia con la filosofia...
Main Author: | Maurizio Riverditi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2010-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_02-03/11_Maurizio_Riverditi.pdf |
Similar Items
-
La responsabilità sociale dell'impresa multinazionale nell'attuale contesto internazionale
by: Giulio Peroni, et al.
Published: (2010-12-01) -
Le proposte europee di riforma della responsabilità dei fornitori di servizi su Internet
by: Gianpaolo Maria Ruotolo
Published: (2022-03-01) -
Responsabilità sociale della rete: un'ipotesi applicativa
by: Massimo D'Auria
Published: (2010-12-01) -
Autonomia e controllo dei minori on line. I nuovi confini della responsabilità genitoriale
by: Benedetta Agostinelli
Published: (2024-11-01) -
The Form of Absence in the Fragile Territories. The Water Squares Projects as Environmental Infrastructures
by: Rosa Marina Tornatora
Published: (2020-02-01)