“IMPARARE A IMPARARE”: OSSERVAZIONI SULL’INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DELLA SCRITTURA
Il saggio si interroga sul ruolo degli studi universitari nel processo di acquisizione delle competenze linguistiche da parte degli studenti. Il presupposto dello studio è che il mondo accademico non può essere (né sentirsi) escluso dal processo educativo avviato nei cicli precedenti: all’università...
Main Author: | Eugenio Salvatore |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2020-07-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/13982 |
Similar Items
-
Storia del pensiero statistico con alcune osservazioni sull'insegnamento della statistica
by: Rodolfo de Cristofaro
Published: (2007-10-01) -
INDAGINE SULL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANE IN LIBANO
by: Graziano Serragiotto, et al.
Published: (2019-07-01) -
UN’INDAGINE SULL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO IN UNGHERIA
by: Paolo Orrù
Published: (2023-06-01) -
Imparare a raccontarsi, raccontarsi per imparare
by: Ornella Martini
Published: (2010-06-01) -
Giocare per imparare, imparare a giocare
by: Fania Coluccia, et al.
Published: (2018-11-01)