Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria

<p>Il saggio presenta una nuova edizione critica delle tre poesie attribuite dagli studiosi ad Arnaut de Tintinhac, preceduta da un’ampia introduzione. Dallo studio della tradizione manoscritta dei testi, delle attribuzioni contrastanti, della toponomastica e della lingua si arriva a mettere i...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Riccardo Viel
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2015-12-01
Series:Carte Romanze
Subjects:
Online Access:http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/6543
_version_ 1797283953593286656
author Riccardo Viel
author_facet Riccardo Viel
author_sort Riccardo Viel
collection DOAJ
description <p>Il saggio presenta una nuova edizione critica delle tre poesie attribuite dagli studiosi ad Arnaut de Tintinhac, preceduta da un’ampia introduzione. Dallo studio della tradizione manoscritta dei testi, delle attribuzioni contrastanti, della toponomastica e della lingua si arriva a mettere in dubbio la paternità delle tre liriche o la loro attribuzione a un medesimo autore.</p><p>The essay proposes a new critical edition of three poems which are attributed by the scholars to Arnaut de Tintinhac; a wide introduction precedes the editions. The analysis of the manuscript tradition, the contrasting attributions, the judgement of the historical toponymy and language cast doubt on the authorship of these poems or their ascription to a single author.</p>
first_indexed 2024-03-07T17:39:07Z
format Article
id doaj.art-8954b0c4f6ae42558c96602f5c5a8cda
institution Directory Open Access Journal
issn 2282-7447
language Italian
last_indexed 2024-03-07T17:39:07Z
publishDate 2015-12-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Carte Romanze
spelling doaj.art-8954b0c4f6ae42558c96602f5c5a8cda2024-03-02T16:11:33ZitaMilano University PressCarte Romanze2282-74472015-12-013210.13130/2282-7447/65435911Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de ValeriaRiccardo Viel0Università degli Studi di Bari<p>Il saggio presenta una nuova edizione critica delle tre poesie attribuite dagli studiosi ad Arnaut de Tintinhac, preceduta da un’ampia introduzione. Dallo studio della tradizione manoscritta dei testi, delle attribuzioni contrastanti, della toponomastica e della lingua si arriva a mettere in dubbio la paternità delle tre liriche o la loro attribuzione a un medesimo autore.</p><p>The essay proposes a new critical edition of three poems which are attributed by the scholars to Arnaut de Tintinhac; a wide introduction precedes the editions. The analysis of the manuscript tradition, the contrasting attributions, the judgement of the historical toponymy and language cast doubt on the authorship of these poems or their ascription to a single author.</p>http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/6543studi trobadoriciTroubadour studiesedizione criticacritical editionscritica del testotextual criticism
spellingShingle Riccardo Viel
Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
Carte Romanze
studi trobadorici
Troubadour studies
edizione critica
critical editions
critica del testo
textual criticism
title Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
title_full Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
title_fullStr Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
title_full_unstemmed Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
title_short Una «vida» per due trovatori: Arnaut de Tintinhac e Peire de Valeria
title_sort una vida per due trovatori arnaut de tintinhac e peire de valeria
topic studi trobadorici
Troubadour studies
edizione critica
critical editions
critica del testo
textual criticism
url http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/6543
work_keys_str_mv AT riccardoviel unavidaperduetrovatoriarnautdetintinhacepeiredevaleria