Considerazioni conclusive
Il saggio presenta alcune considerazioni conclusive sulla sezione monografica dedicata a Istituzioni, relazioni e culture politiche nelle città tra stato della Chiesa e regno di Napoli (1350-1500 ca.). I tre autori, adottando un approccio comparativo, riflettono sulla definizione degli spazi nelle...
Main Authors: | Armand Jamme, Francesco Senatore, Ennio Igor Mineo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2021-05-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/8050 |
Similar Items
-
Introduzione
by: Federico Lattanzio, et al.
Published: (2021-05-01) -
Istituzioni, relazioni e culture politiche nelle città tra stato della Chiesa e regno di Napoli (1350-1500 ca.)
by: Federico Lattanzio, et al.
Published: (2021-05-01) -
Dinamiche politico-sociali e istituzionali in una “lontana” città pontificia: Benevento (secoli XIV-XV)
by: Giovanni Araldi
Published: (2021-05-01) -
«...si civitas Reatina inter duas aquas natare proposuit...». Un difficile equilibrio tra stato della Chiesa e regno di Napoli (secoli XIV-XV)
by: Tersilio Leggio
Published: (2021-05-01) -
Signori, sovrani e mercanti: una rilettura della storia politica aquilana del Tre-Quattrocento
by: Pierluigi Terenzi
Published: (2021-05-01)