La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità

Religione e politica sono le due forme principali di riunione e d'accomunamento degli uomini nel corso della storia. Comprendere il modo in cui una terza forma rende possibile il passaggio dall'una all'altra, è lo scopo di questo articolo. La poesia di Constantinos Kavafis è su questo...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Panagiotis Christias
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2005-03-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0301/articolo_01.htm
_version_ 1827297985047822336
author Panagiotis Christias
author_facet Panagiotis Christias
author_sort Panagiotis Christias
collection DOAJ
description Religione e politica sono le due forme principali di riunione e d'accomunamento degli uomini nel corso della storia. Comprendere il modo in cui una terza forma rende possibile il passaggio dall'una all'altra, è lo scopo di questo articolo. La poesia di Constantinos Kavafis è su questo punto esemplare. La lettura del materiale storico da parte del poeta alessandrino ci permette di analizzare le tre forme ed i loro singolari intrecci.
first_indexed 2024-04-24T15:06:31Z
format Article
id doaj.art-8a9b112956064ac38a6b67fb1d488e90
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:06:31Z
publishDate 2005-03-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-8a9b112956064ac38a6b67fb1d488e902024-04-02T13:10:58ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092005-03-010301La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiositàPanagiotis ChristiasReligione e politica sono le due forme principali di riunione e d'accomunamento degli uomini nel corso della storia. Comprendere il modo in cui una terza forma rende possibile il passaggio dall'una all'altra, è lo scopo di questo articolo. La poesia di Constantinos Kavafis è su questo punto esemplare. La lettura del materiale storico da parte del poeta alessandrino ci permette di analizzare le tre forme ed i loro singolari intrecci.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0301/articolo_01.htmletteraturesocializzazioneimmaginario sociale
spellingShingle Panagiotis Christias
La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità
M@GM@
letterature
socializzazione
immaginario sociale
title La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità
title_full La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità
title_fullStr La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità
title_full_unstemmed La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità
title_short La visione sociologica di Costantinos Kavafis: politica, religione, religiosità
title_sort la visione sociologica di costantinos kavafis politica religione religiosita
topic letterature
socializzazione
immaginario sociale
url http://www.analisiqualitativa.com/magma/0301/articolo_01.htm
work_keys_str_mv AT panagiotischristias lavisionesociologicadicostantinoskavafispoliticareligionereligiosita