Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento

Il Comune di Milano ha sempre manifestato grande attenzione alla “città educativa”, come una delle prime e più rilevanti espressioni della città di tutti. Oggi, il Comune di Milano dichiara, con atti di indirizzo politico, partecipazione ad attività di ricerca e pratiche gestionali, la sua volontà...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Cristiano Scevola
Format: Article
Language:English
Published: IUL - Università Telematica degli Studi 2022-12-01
Series:IUL Research
Subjects:
Online Access:https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/407
_version_ 1828086523851964416
author Cristiano Scevola
author_facet Cristiano Scevola
author_sort Cristiano Scevola
collection DOAJ
description Il Comune di Milano ha sempre manifestato grande attenzione alla “città educativa”, come una delle prime e più rilevanti espressioni della città di tutti. Oggi, il Comune di Milano dichiara, con atti di indirizzo politico, partecipazione ad attività di ricerca e pratiche gestionali, la sua volontà di promuovere il rinnovamento degli ambienti dell’apprendimento e la realizzazione di scuole che facciano incontrare in modo collaborativo le ragioni dell’architettura e della didattica. Questo nuovo sguardo è sintetizzato nel “Manifesto di Milano”. La concreta applicazione di questo approccio si ritrova nella progettazione di molte delle scuole in costruzione per iniziativa del Comune di Milano e nella pubblicazione di un avviso pubblico rivolto alle scuole cittadine del primo ciclo d’istruzione, che le chiama a un protagonismo progettante nella definizione dei propri spazi e dei propri percorsi educativi.
first_indexed 2024-04-11T04:56:40Z
format Article
id doaj.art-8ac12d01de2844d681ed85102f937dc3
institution Directory Open Access Journal
issn 2723-9586
language English
last_indexed 2024-04-11T04:56:40Z
publishDate 2022-12-01
publisher IUL - Università Telematica degli Studi
record_format Article
series IUL Research
spelling doaj.art-8ac12d01de2844d681ed85102f937dc32022-12-26T09:56:15ZengIUL - Università Telematica degli StudiIUL Research2723-95862022-12-013610.57568/iulres.v3i6.407Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimentoCristiano Scevola0Direzione Educazione, Comune di Milano Il Comune di Milano ha sempre manifestato grande attenzione alla “città educativa”, come una delle prime e più rilevanti espressioni della città di tutti. Oggi, il Comune di Milano dichiara, con atti di indirizzo politico, partecipazione ad attività di ricerca e pratiche gestionali, la sua volontà di promuovere il rinnovamento degli ambienti dell’apprendimento e la realizzazione di scuole che facciano incontrare in modo collaborativo le ragioni dell’architettura e della didattica. Questo nuovo sguardo è sintetizzato nel “Manifesto di Milano”. La concreta applicazione di questo approccio si ritrova nella progettazione di molte delle scuole in costruzione per iniziativa del Comune di Milano e nella pubblicazione di un avviso pubblico rivolto alle scuole cittadine del primo ciclo d’istruzione, che le chiama a un protagonismo progettante nella definizione dei propri spazi e dei propri percorsi educativi. https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/407spazi dell’apprendimentoinnovazioneretepratica
spellingShingle Cristiano Scevola
Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento
IUL Research
spazi dell’apprendimento
innovazione
rete
pratica
title Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento
title_full Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento
title_fullStr Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento
title_full_unstemmed Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento
title_short Cambiare sguardo: l’esperienza del Comune di Milano per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento
title_sort cambiare sguardo l esperienza del comune di milano per l innovazione degli ambienti dell apprendimento
topic spazi dell’apprendimento
innovazione
rete
pratica
url https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/407
work_keys_str_mv AT cristianoscevola cambiaresguardolesperienzadelcomunedimilanoperlinnovazionedegliambientidellapprendimento