Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio
La ricerca ha coinvolto tutor universitari in focus group per comprendere quale ruolo attribuiscano al rapporto scuola-museo nel percorso di forma-zione iniziale degli insegnanti, a partire da una riflessione sulle loro rappresentazioni e le loro pratiche. Fa seguito a una prima fase esplorativa ch...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2022-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5575 |
_version_ | 1797420939006181376 |
---|---|
author | Claudia Fredella |
author_facet | Claudia Fredella |
author_sort | Claudia Fredella |
collection | DOAJ |
description |
La ricerca ha coinvolto tutor universitari in focus group per comprendere quale ruolo attribuiscano al rapporto scuola-museo nel percorso di forma-zione iniziale degli insegnanti, a partire da una riflessione sulle loro rappresentazioni e le loro pratiche. Fa seguito a una prima fase esplorativa che ha indagato, tramite la somministrazione di questionari, l’uso dei contenuti digitali predisposti dai musei durante la pandemia all’interno dei percorsi di tirocinio di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano Bicocca, restituendone un uso per lo più saltuario e uno scarso dialogo con i servizi educativi dei musei. Dall’analisi dei focus group, condotta con un sistema di codifica ispirato all’approccio costruttivista della Grounded Theory, sono emerse in primo luogo le idee di museo e di relazione con la scuola, quindi gli obiettivi d’apprendimento che i tutor perseguono attraverso il dialogo con il museo nelle loro classi, i punti di forza e le criticità di questa relazione incontrate nel loro vissuto professionale. Infine, hanno immaginato come promuovere nei percorsi di tirocinio un’abitudine al dialogo con i musei e sono emerse alcune proposte, soprattutto inerenti la condivisione di esperienze.
|
first_indexed | 2024-03-09T07:09:32Z |
format | Article |
id | doaj.art-8b25f94b193c4375aa5b87d84ec7e210 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1973-4778 2279-7505 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-09T07:09:32Z |
publishDate | 2022-04-01 |
publisher | Pensa MultiMedia |
record_format | Article |
series | Formazione & Insegnamento |
spelling | doaj.art-8b25f94b193c4375aa5b87d84ec7e2102023-12-03T09:16:27ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052022-04-01201 Tome I10.7346/-fei-XX-01-22_35Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio Claudia Fredella 0Università degli Studi Milano Bicocca, claudia.fredella@unimb.it La ricerca ha coinvolto tutor universitari in focus group per comprendere quale ruolo attribuiscano al rapporto scuola-museo nel percorso di forma-zione iniziale degli insegnanti, a partire da una riflessione sulle loro rappresentazioni e le loro pratiche. Fa seguito a una prima fase esplorativa che ha indagato, tramite la somministrazione di questionari, l’uso dei contenuti digitali predisposti dai musei durante la pandemia all’interno dei percorsi di tirocinio di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano Bicocca, restituendone un uso per lo più saltuario e uno scarso dialogo con i servizi educativi dei musei. Dall’analisi dei focus group, condotta con un sistema di codifica ispirato all’approccio costruttivista della Grounded Theory, sono emerse in primo luogo le idee di museo e di relazione con la scuola, quindi gli obiettivi d’apprendimento che i tutor perseguono attraverso il dialogo con il museo nelle loro classi, i punti di forza e le criticità di questa relazione incontrate nel loro vissuto professionale. Infine, hanno immaginato come promuovere nei percorsi di tirocinio un’abitudine al dialogo con i musei e sono emerse alcune proposte, soprattutto inerenti la condivisione di esperienze. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5575Formazione degli insegnantiEducazione al patrimonioMuseiScuola primariaScuola dell'infanzia |
spellingShingle | Claudia Fredella Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio Formazione & Insegnamento Formazione degli insegnanti Educazione al patrimonio Musei Scuola primaria Scuola dell'infanzia |
title | Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio |
title_full | Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio |
title_fullStr | Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio |
title_full_unstemmed | Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio |
title_short | Il rapporto scuola-museo nella formazione inziale degli insegnanti: la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio |
title_sort | il rapporto scuola museo nella formazione inziale degli insegnanti la prospettiva dei tutor universitari di tirocinio |
topic | Formazione degli insegnanti Educazione al patrimonio Musei Scuola primaria Scuola dell'infanzia |
url | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5575 |
work_keys_str_mv | AT claudiafredella ilrapportoscuolamuseonellaformazioneinzialedegliinsegnantilaprospettivadeitutoruniversitariditirocinio |