Summary: | La scuola di Valparaíso da oltre sessant’anni rappresenta un episodio singolare nella scena architettonica internazionale e costituisce uno dei fenomeni culturali e sorprendentemente creativi più rilevanti nell’America Latina contemporanea, riconoscendosi per le proprie idee e per la capacità di concepire il suo proprio linguaggio. In questo testo si cercherà di descrivere le peculiarità del loro insegnamento mettendo in relazione tre momenti essenziali della loro didattica: l’osservazione, l’atto e la forma. / For over sixty years, the Valparaíso School has represented a singular episode in the international architectural scenario, and constitutes one of the most significant and astonishingly creative cultural phenomena in Latin America today, acknowledged for its original ideas and a capacity to conceive its own language. In this article, an attempt will be made to describe the peculiarities of its teaching by relating three essential moments of its didactic approach: observation, act and form.
|