L’influenza della letteratura americana sui generi minori in Italia nella seconda metà del ventesimo secolo
Nell’ultimo ventennio del XXo secolo si registra l’affermazione, in campo letterario, della cosiddetta “narrativa di genere” ed in particolare del romanzo giallo. I sostenitori di questo tipo di narrativa ritengono che si tratti di una naturale evoluzione del genere romanzo. Coloro che invece si opp...
Main Author: | Lucio Izzo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | fra |
Published: |
Université Aix-Marseille (AMU)
2001-01-01
|
Series: | Italies |
Subjects: | |
Online Access: | http://journals.openedition.org/italies/2079 |
Similar Items
-
Jose Mallart e l'uso sociale della psicopedagogia nella Spagna del Ventesimo secolo
by: Mariagrazia Proietto
Published: (2017-07-01) -
Ipazia: reinterpretazioni teatrali e romanzesche francesi del ventesimo secolo
by: Adeline Thulard
Published: (2012-07-01) -
La scultura della seconda metà del IV secolo d.C.
by: Eugenio Russo
Published: (2019-02-01) -
Leggere Montaigne agli inizi del ventesimo secolo: il contributo di Giovanni Setti
by: Alessandra Preda
Published: (2019-07-01) -
Il risentimento nella letteratura americana contemporanea
by: Giuseppe Russo
Published: (2014-11-01)