Tra dataveillance e cybersecurity : il digital phenotyping alla prova del regolamento UE 2016/679
Le società contemporanee si affidano in misura crescente alle opportunità create dalle tecnologie che rendono possibile la produzione, raccolta, elaborazione e riutilizzo di enormi dataset per ricavare inferenze spendibili negli ambiti più disparati. Fra questi vi è anche quello medico-sanitario, ch...
Main Author: | Carlo Botrugno |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2023-05-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/151 |
Similar Items
-
Benedetto Ponti, Attività amministrativa e trattamento dei dati personali. Gli standard di legalità tra tutela e funzionalità Milano, Franco Angeli, 2023
by: Marco Bombardelli
Published: (2023-09-01) -
Conservazione dei dati e sovranità digitale. Una rilettura della (big) data governance pubblica alla luce delle nuove sfide globali
by: Valentina Pagnanelli
Published: (2021-06-01) -
Il Data Act: una versione europea del Data Nationalism?
by: Stefano Torregiani
Published: (2024-02-01) -
I dati non personali: la natura e il valore
by: Angelo Galliano, et al.
Published: (2020-02-01) -
Una governance dei dati genetici per lo sviluppo della ricerca scientifica
by: Dimitri Martignago
Published: (2022-04-01)