La negazione della differenza di genere come formazione discorsiva del dominio maschile nella comunicazione scientifica: comparazioni diacroniche, decostruzioni performative e percezione sociale del fenomeno
La questione del genere domina ogni ambito di ricerca/fenomeno socio-antropologico ed ogni epoca. Nel caso di specie, il presente studio, vuole investigare, decostruendo la natura fallace e retorica della negazione della differenza di genere tra maschile e femminile nella comunicazione scientifica,...
Main Author: | Valeria Salanitro |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2017-12-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.magma.analisiqualitativa.com/1503/article_06.htm |
Similar Items
-
Il genere emotivo
by: Chiara Scognamiglio, et al.
Published: (2022-02-01) -
Il modello Diamond Open Access per la comunicazione scientifica accademica: contesto e iniziative in corso
by: Ginevra Peruginelli, et al.
Published: (2023-06-01) -
Quando il genere è un tema fuori luogo
by: Fabio Corbisiero
Published: (2020-08-01) -
Storie di genere, storie di partito
by: Elisa Bellè
Published: (2012-04-01) -
Narrazioni e genere
by: Beatrice Gusmano, et al.
Published: (2012-04-01)