La criminalità organizzata a Rio de Janeiro

Il Brasile è oggi al centro del processo di ridefinizione delle rotte e degli attori del narcotraffico in Sud America in corso dagli anni Novanta. Ciononostante l'attenzione internazionale si è concentrata maggiormente sugli eventi mediatici ospitati dal Paese e sulla sua situazione economica e...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Roberto Nicolini
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2016-07-01
Series:Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/7379
_version_ 1797282839029350400
author Roberto Nicolini
author_facet Roberto Nicolini
author_sort Roberto Nicolini
collection DOAJ
description Il Brasile è oggi al centro del processo di ridefinizione delle rotte e degli attori del narcotraffico in Sud America in corso dagli anni Novanta. Ciononostante l'attenzione internazionale si è concentrata maggiormente sugli eventi mediatici ospitati dal Paese e sulla sua situazione economica e politica rispetto a quella criminale. Per colmare tale mancanza il saggio propone una analisi della criminalità organizzata legata al narcotraffico a Rio de Janeiro. Dopo un inquadramento introduttivo sul contesto brasiliano, l’articolo analizza l'evoluzione dei gruppi criminali, prestando attenzione alla loro storia, al loro modello organizzativo e alle interazioni tra il tráfico, la società e le istituzioni statali.   Since the nineties Brazil is fully included in the redefinition process of narcotrafficking’s routes and actors in South America. Nevertheless, international attention has been paid more to media events hosted in Brazil and to its economic and political situation than to the criminal one. This essay proposes an analysis of organized crime related to drug trafficking in Rio de Janeiro to fill that lack of attention. Following an introduction of Brazilian contest, the paper analyzes the evolution of criminal groups, focusing on their history, their organizational structure and on the interactions between tráfico, society and state institution. KEYWORDS: Brazil, narcotrafficking, Rio de Janeiro, favela, State, social control
first_indexed 2024-03-07T17:19:12Z
format Article
id doaj.art-8cab55fb9d3d4002a9c3093ff63c4349
institution Directory Open Access Journal
issn 2421-5635
language Italian
last_indexed 2024-03-07T17:19:12Z
publishDate 2016-07-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata
spelling doaj.art-8cab55fb9d3d4002a9c3093ff63c43492024-03-02T21:09:15ZitaMilano University PressRivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata2421-56352016-07-01228310410.13130/cross-73796480La criminalità organizzata a Rio de JaneiroRoberto Nicolini0Collaboratore Osservatorio sulla criminalità organizzataIl Brasile è oggi al centro del processo di ridefinizione delle rotte e degli attori del narcotraffico in Sud America in corso dagli anni Novanta. Ciononostante l'attenzione internazionale si è concentrata maggiormente sugli eventi mediatici ospitati dal Paese e sulla sua situazione economica e politica rispetto a quella criminale. Per colmare tale mancanza il saggio propone una analisi della criminalità organizzata legata al narcotraffico a Rio de Janeiro. Dopo un inquadramento introduttivo sul contesto brasiliano, l’articolo analizza l'evoluzione dei gruppi criminali, prestando attenzione alla loro storia, al loro modello organizzativo e alle interazioni tra il tráfico, la società e le istituzioni statali.   Since the nineties Brazil is fully included in the redefinition process of narcotrafficking’s routes and actors in South America. Nevertheless, international attention has been paid more to media events hosted in Brazil and to its economic and political situation than to the criminal one. This essay proposes an analysis of organized crime related to drug trafficking in Rio de Janeiro to fill that lack of attention. Following an introduction of Brazilian contest, the paper analyzes the evolution of criminal groups, focusing on their history, their organizational structure and on the interactions between tráfico, society and state institution. KEYWORDS: Brazil, narcotrafficking, Rio de Janeiro, favela, State, social controlhttps://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/7379
spellingShingle Roberto Nicolini
La criminalità organizzata a Rio de Janeiro
Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata
title La criminalità organizzata a Rio de Janeiro
title_full La criminalità organizzata a Rio de Janeiro
title_fullStr La criminalità organizzata a Rio de Janeiro
title_full_unstemmed La criminalità organizzata a Rio de Janeiro
title_short La criminalità organizzata a Rio de Janeiro
title_sort la criminalita organizzata a rio de janeiro
url https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/7379
work_keys_str_mv AT robertonicolini lacriminalitaorganizzataariodejaneiro