Montedison. Il dinosauro nel MEC. (Montedison. A dinosaur in the EEC)
Alla luce della sua teoria originale dell'oligopolio, l'autore discute della fusione proposta tra Montecatini e Edison, due importanti utility nel settore chimico.L'autore analizza i potenziali vantaggi pubblici e privati del nuovo conglomerato, discutendo le sinergie finanziarie, op...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Associazione Economia civile
2014-03-01
|
Series: | Moneta e Credito |
Subjects: | |
Online Access: | https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/11878 |
Summary: | Alla luce della sua teoria originale dell'oligopolio, l'autore discute della fusione proposta tra Montecatini e Edison, due importanti utility nel settore chimico.L'autore analizza i potenziali vantaggi pubblici e privati del nuovo conglomerato, discutendo le sinergie finanziarie, operative e di costo.
In light of his original theory of oligopoly, the author discusses the proposed merger of Montecatini and Edison, two major utilities in the chemical sector. The author analyses the potential public and private advantages of the new conglomerate, discussing financial, operational and cost synergies.
JEL: L41, L52, L65
|
---|---|
ISSN: | 2037-3651 |