L’altra faccia della medaglia. L’agonismo secondo la prospettiva della pedagogia dello sport
Il senso comune attribuisce all’agonismo un’esclusività di appartenenza all’ambito sportivo, complici anche i tradizionali ambiti dell’educazione fisica che ne hanno proposto una visione essenzialmente tecnicistica, facendone emergere un significato per lo più legato alla qualità delle attività pra...
Main Author: | Sergio Bellantonio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2018-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2763 |
Similar Items
-
Amiloidosi da transtiretina (ATTR): l’altra faccia della medaglia
by: Federico Perfetto, et al.
Published: (2019-03-01) -
Famiglie e anziani assistiti da badanti: l’altra faccia della medaglia
by: Carlotta Monini
Published: (2013-12-01) -
L'altra scena della letteratura
by: André Dedet
Published: (2005-03-01) -
«Reprimere e detenere»: l’altra faccia del conservadurismo español
by: Matteo Tomasoni ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia presso l’Universidad de Valladolid (Spagna, 2014), con una tesi sul fascismo spagnolo. Già dottore magistrale in Storia d’Europa presso l’Università di Bologna (2008), negli ultimi anni ha svolto attività di ricerca tra Spagna, Italia e Germania e collabora con vari gruppi fra cui il SIdIF (Seminario Interuniversitario de Investigadores del Fascismo), e la rivista “Zibaldone. Estudios italianos” di cui è membro della redazione. I suoi interessi sono rivolti allo studio dell’evoluzione storica del fascismo e dei movimenti politici del periodo tra le due guerre mondiali, oltre allo studio di alcuni aspetti della Prima Guerra Mondiale.
Published: (2010-04-01) -
Dalla Translatio imperii al certamen pro imperio: Dante e l’agonismo della storia
by: Flavio Silvestrini
Published: (2023-04-01)