Nuove prospettive di ricerca: il 'dentro' e il 'fuori' delle narrazioni
Tra le righe di uno scritto, attraverso le rappresentazioni e le interpretazioni, è possibile ritrovare schegge di un originale smarrito, ma non si può ricostruire oggettivamente e interamente la vita veramente vissuta. La scelta sintagmatica e paradigmatica, consapevole e/o inconsapevole, nasce inf...
Main Author: | Maria Ermelinda De Carlo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2006-09-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_03.htm |
Similar Items
-
Immaginario, narrazione e scrittura di sé: le pratiche narrative come spazio transizionale e luogo dell’immaginario per reincantare se stessi e il mondo
by: Orazio Maria Valastro
Published: (2006-09-01) -
Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
by: Marina Brancato
Published: (2006-09-01) -
Cittadinanza e riconoscimento delle diversità: i laboratori Comics
by: Alessio Surian
Published: (2006-09-01) -
Io racconto, tu racconti, egli racconta: due esempi di 'percorsi' narrativi dell'identità
by: Alessandra Micalizzi, et al.
Published: (2006-09-01) -
Le storie di vendetta come racconti di formazione nel cinema americano post 11 settembre
by: Silvia Ciarpaglini
Published: (2006-09-01)