Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi

La fama di Francesco Melzi, che ha affiancato Leonardo a Milano, a Roma e in Francia e ne ha ereditato le carte e i disegni ricavandone il Libro di Pittura, è indiscussa. Tuttavia la storia inizia solo ora a chiarirsi: inediti documenti provano che Francesco risiedette per lunghi periodi dell’anno n...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Rossana Sacchi
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2017-12-01
Series:ACME
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/9362
_version_ 1827337469245259776
author Rossana Sacchi
author_facet Rossana Sacchi
author_sort Rossana Sacchi
collection DOAJ
description La fama di Francesco Melzi, che ha affiancato Leonardo a Milano, a Roma e in Francia e ne ha ereditato le carte e i disegni ricavandone il Libro di Pittura, è indiscussa. Tuttavia la storia inizia solo ora a chiarirsi: inediti documenti provano che Francesco risiedette per lunghi periodi dell’anno non a Vaprio d’Adda, come avevano tramandato alcune fonti tarde, bensì presso la canonica di San Giovanni Evangelista di Canonica di Pontirolo, dove morì nel 1567. Questa data costituisce una nuova acquisizione, così come il suo testamento del 1565, qui pubblicato per la prima volta.
first_indexed 2024-03-07T18:54:25Z
format Article
id doaj.art-8e2f42fd60a34c13acd4828453606251
institution Directory Open Access Journal
issn 0001-494X
2282-0035
language Italian
last_indexed 2024-03-07T18:54:25Z
publishDate 2017-12-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series ACME
spelling doaj.art-8e2f42fd60a34c13acd48284536062512024-03-02T00:39:59ZitaMilano University PressACME0001-494X2282-00352017-12-0170214516110.13130/2282-0035/93628010Per la biografia (e la geografia) di Francesco MelziRossana Sacchi0Università degli Studi di MilanoLa fama di Francesco Melzi, che ha affiancato Leonardo a Milano, a Roma e in Francia e ne ha ereditato le carte e i disegni ricavandone il Libro di Pittura, è indiscussa. Tuttavia la storia inizia solo ora a chiarirsi: inediti documenti provano che Francesco risiedette per lunghi periodi dell’anno non a Vaprio d’Adda, come avevano tramandato alcune fonti tarde, bensì presso la canonica di San Giovanni Evangelista di Canonica di Pontirolo, dove morì nel 1567. Questa data costituisce una nuova acquisizione, così come il suo testamento del 1565, qui pubblicato per la prima volta.https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/9362
spellingShingle Rossana Sacchi
Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi
ACME
title Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi
title_full Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi
title_fullStr Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi
title_full_unstemmed Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi
title_short Per la biografia (e la geografia) di Francesco Melzi
title_sort per la biografia e la geografia di francesco melzi
url https://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/9362
work_keys_str_mv AT rossanasacchi perlabiografiaelageografiadifrancescomelzi