Incontro e scontro di culture: i confinati antifascisti a Eboli e ad Aliano
The political confinement was one of the instrument of persecution of the Fascist regime. This paper aims to analyze how this form of limitation of freedom, based on expulsion and isolation, political but also cultural, economic and social, has helped to overcome the concept of border. The political...
Main Author: | Fabio Ecca |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2018-02-01
|
Series: | Altre Modernità |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/9653 |
Similar Items
-
Cristo si è fermato a Eboli Gagliano e il parco letterario di Aliano: metamorfosi di una memoria
by: Francesca Romana Uccella
Published: (2008-11-01) -
“La vera Italia è all’estero”. Esuli antifascisti a Ginevra e nell’Alta Savoia
by: Fabio MONTELLA è laureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna con David W. Ellwood. Ha collaborato con le riviste Limes e Ricerche di Storia Politica. È autore di volumi sul Novecento, tra i quali “Una regione ospedale” (Bologna, CLUEB, 2010). Collabora con l’Istituto Storico di Modena.
Published: (2011-01-01) -
Donato Menichella: dal risanamento di banche e industrie allo sviluppo del Mezzogiorno
by: Mario Sarcinelli
Published: (2013-06-01) -
Le terme in Europa tra letteratura e medicina
by: Massimo Danzi
Published: (2017-12-01) -
Europa e Turchia: scontro di civiltà o incontro di democrazie?
by: Thomas Madonia
Published: (2010-05-01)