La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo

Introduzione Lo Scompenso Cardiaco ha un impatto importante sui pazienti, le famiglie e la spesa sanitaria. Il peggioramento della tolleranza agli sforzi, la dispnea, lo sviluppo di patologie multi organo e la necessità di cambiamenti di stili di vita e di una complessa terapia farmacologica posson...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Mottola Antonella, Cefalo Maria Grazia, Di Martino Maurizio, Continisio Grazia Isabella
Format: Article
Language:English
Published: OPI Napoli 2018-11-01
Series:NSC Nursing
Subjects:
Online Access:https://www.opinapoli.it/la-percezione-della-qualita-di-vita-del-paziente-con-scompenso-cardiaco-indagine-sul-campo/
_version_ 1828492433692819456
author Mottola Antonella
Cefalo Maria Grazia
Di Martino Maurizio
Continisio Grazia Isabella
author_facet Mottola Antonella
Cefalo Maria Grazia
Di Martino Maurizio
Continisio Grazia Isabella
author_sort Mottola Antonella
collection DOAJ
description Introduzione Lo Scompenso Cardiaco ha un impatto importante sui pazienti, le famiglie e la spesa sanitaria. Il peggioramento della tolleranza agli sforzi, la dispnea, lo sviluppo di patologie multi organo e la necessità di cambiamenti di stili di vita e di una complessa terapia farmacologica possono determinare un impatto negativo sulla qualità di vita di questi pazienti. Gli aspetti psicologici e socioculturali contribuiscono all’espressione dei sintomi e alla percezione da parte del paziente della malattia. Pertanto risulta essenziale esplorare il vissuto del paziente nell’ambito di cura. Obiettivo Definire il vissuto del paziente con Scompenso Cardiaco. Rilevare, analizzare e comprendere gli aspetti della vita quotidiana che vengono influenzati dallo Scompenso Cardiaco. Metodo Indagine osservazionale condotta de settembre 2015 a marzo 2016. Sono stati inclusi 41 pazienti con diagnosi di Scompenso Cardiaco, nella provincia di Benevento. Per il raggiungimento degli obiettivi dello studio sono stati somministrati ai soggetti inclusi il Six-Item Screener, Questionario Socio Demografico, Epworth Sleepiness Scale, Hospital Anxiety and Depression Scale, Multidemensional Scale of Perceveid Social Support. Risultati Dai risultati dello studio, non sono emersi “fattori barriera” che compromettono la qualità della vita dei pazienti e l’efficacia della loro autocura. Sono emerse, tuttavia, importanti differenze tra le categorie individuate. Le donne, così come i soggetti under 65, si sono rivelati essere più fragili in termini di “performance emotiva” e di “percezione” di una rete sociale che le supporti (oltre la famiglia). Conclusioni I risultati emersi sono in linea con i dati della letteratura scientifica. Gli aspetti psicoemotivi possono rappresentare delle fragilità e condizionare il vissuto del paziente con Scompenso Cardiaco. Lo studio può offrire uno spunto per una ulteriore indagine orientata alla individuazione ed all’implementazione di un nursing che non solo “curi” e “guarisca”, ma che supporti, orienti il paziente.
first_indexed 2024-12-11T11:21:20Z
format Article
id doaj.art-8f9e6cb4859b43829369818614991ad1
institution Directory Open Access Journal
issn 2612-6915
language English
last_indexed 2024-12-11T11:21:20Z
publishDate 2018-11-01
publisher OPI Napoli
record_format Article
series NSC Nursing
spelling doaj.art-8f9e6cb4859b43829369818614991ad12022-12-22T01:09:10ZengOPI NapoliNSC Nursing2612-69152018-11-0132132410.32549/OPI-NSC-21La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campoMottola AntonellaCefalo Maria GraziaDi Martino MaurizioContinisio Grazia IsabellaIntroduzione Lo Scompenso Cardiaco ha un impatto importante sui pazienti, le famiglie e la spesa sanitaria. Il peggioramento della tolleranza agli sforzi, la dispnea, lo sviluppo di patologie multi organo e la necessità di cambiamenti di stili di vita e di una complessa terapia farmacologica possono determinare un impatto negativo sulla qualità di vita di questi pazienti. Gli aspetti psicologici e socioculturali contribuiscono all’espressione dei sintomi e alla percezione da parte del paziente della malattia. Pertanto risulta essenziale esplorare il vissuto del paziente nell’ambito di cura. Obiettivo Definire il vissuto del paziente con Scompenso Cardiaco. Rilevare, analizzare e comprendere gli aspetti della vita quotidiana che vengono influenzati dallo Scompenso Cardiaco. Metodo Indagine osservazionale condotta de settembre 2015 a marzo 2016. Sono stati inclusi 41 pazienti con diagnosi di Scompenso Cardiaco, nella provincia di Benevento. Per il raggiungimento degli obiettivi dello studio sono stati somministrati ai soggetti inclusi il Six-Item Screener, Questionario Socio Demografico, Epworth Sleepiness Scale, Hospital Anxiety and Depression Scale, Multidemensional Scale of Perceveid Social Support. Risultati Dai risultati dello studio, non sono emersi “fattori barriera” che compromettono la qualità della vita dei pazienti e l’efficacia della loro autocura. Sono emerse, tuttavia, importanti differenze tra le categorie individuate. Le donne, così come i soggetti under 65, si sono rivelati essere più fragili in termini di “performance emotiva” e di “percezione” di una rete sociale che le supporti (oltre la famiglia). Conclusioni I risultati emersi sono in linea con i dati della letteratura scientifica. Gli aspetti psicoemotivi possono rappresentare delle fragilità e condizionare il vissuto del paziente con Scompenso Cardiaco. Lo studio può offrire uno spunto per una ulteriore indagine orientata alla individuazione ed all’implementazione di un nursing che non solo “curi” e “guarisca”, ma che supporti, orienti il paziente.https://www.opinapoli.it/la-percezione-della-qualita-di-vita-del-paziente-con-scompenso-cardiaco-indagine-sul-campo/qolscompenso cardiacoesperienze del pazientepercezione del supporto socialeansia e depressione percepita
spellingShingle Mottola Antonella
Cefalo Maria Grazia
Di Martino Maurizio
Continisio Grazia Isabella
La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo
NSC Nursing
qol
scompenso cardiaco
esperienze del paziente
percezione del supporto sociale
ansia e depressione percepita
title La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo
title_full La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo
title_fullStr La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo
title_full_unstemmed La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo
title_short La percezione della Qualità di vita del paziente con scompenso cardiaco: indagine sul campo
title_sort la percezione della qualita di vita del paziente con scompenso cardiaco indagine sul campo
topic qol
scompenso cardiaco
esperienze del paziente
percezione del supporto sociale
ansia e depressione percepita
url https://www.opinapoli.it/la-percezione-della-qualita-di-vita-del-paziente-con-scompenso-cardiaco-indagine-sul-campo/
work_keys_str_mv AT mottolaantonella lapercezionedellaqualitadivitadelpazienteconscompensocardiacoindaginesulcampo
AT cefalomariagrazia lapercezionedellaqualitadivitadelpazienteconscompensocardiacoindaginesulcampo
AT dimartinomaurizio lapercezionedellaqualitadivitadelpazienteconscompensocardiacoindaginesulcampo
AT continisiograziaisabella lapercezionedellaqualitadivitadelpazienteconscompensocardiacoindaginesulcampo