Pedagogia ed economia: Un patto di reciprocità per la transizione ecologica
La transizione ecologia verso una green society inclusiva interroga la pedagogia ad offrire risposte euristiche, in dialogo con il territorio, ponendo l’attenzione ai mutamenti sociali del lavoro. Ricomporre un legame partecipato e creativo tra pedagogia e società chiama in causa la sfera educativa...
Main Author: | Antonio Molinari |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2022-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5551 |
Similar Items
-
«Per fas et nefas». Brevi considerazioni storico-giuridiche sul patto di quota lite
by: Roberto Isotton
Published: (2017-01-01) -
La parasocialità come momento di adeguamento della struttura organizzativa della società di capitali e fenomeno di integrazione informativa
by: Dario Scarpa
Published: (2014-06-01) -
(Re)lendo Bourdieu a partir da obra de Maria Helena Souza Patto
by: Lygia de Sousa Viégas, et al.
Published: (2023-01-01) -
Sentirsi parte e prendere parte. Il contributo delle famiglie straniere alla progettazione dei servizi per l'infanzia
by: Alessandra Augelli, et al.
Published: (2021-12-01) -
La Passivity Rule ai tempi dell’economia sostenibile: spunti per una prima analisi
by: Sebastiano Costa
Published: (2023-04-01)