Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America

Questo lavoro è suddiviso in due parti1. Nella prima considero le trasformazioni avvenute, sotto il profilo della realtà materiale e del discorso pubblico, nel ghetto nero dell’America dopo gli anni Sessanta, come risultato di due processi interconnessi. A livello socio-relazionale il ghetto ha subi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Loïc Wacquant
Format: Article
Language:English
Published: Ledizioni 2013-07-01
Series:Antropologia
Online Access:https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/153
_version_ 1818675559544127488
author Loïc Wacquant
author_facet Loïc Wacquant
author_sort Loïc Wacquant
collection DOAJ
description Questo lavoro è suddiviso in due parti1. Nella prima considero le trasformazioni avvenute, sotto il profilo della realtà materiale e del discorso pubblico, nel ghetto nero dell’America dopo gli anni Sessanta, come risultato di due processi interconnessi. A livello socio-relazionale il ghetto ha subito un processo di “decivilizzazione” (decivilization) – nel senso assegnato al termine da Elias –, che non è il prodotto di cattive congiunture economiche, dell’eccessiva generosità dello Stato sociale, della “cultura della povertà” né degli istinti “antisociali” dei residenti, quanto piuttosto dell’arretramento dello Stato, cui fa seguito una disintegrazione dello spazio pubblico e delle relazioni sociali nel centro cittadino. A livello simbolico questo processo trova una eco nella demonizzazione del sottoproletariato nero ricorrendo al tropo della underclass, un mito accademico radicato nelle odiose immagini del “capobanda” terribile e della sua dissoluta madre “che vive a spese dell’assistenza”.
first_indexed 2024-12-17T08:29:30Z
format Article
id doaj.art-9209d59fb10d49eb9219b99d2aae8cbe
institution Directory Open Access Journal
issn 2281-4043
2420-8469
language English
last_indexed 2024-12-17T08:29:30Z
publishDate 2013-07-01
publisher Ledizioni
record_format Article
series Antropologia
spelling doaj.art-9209d59fb10d49eb9219b99d2aae8cbe2022-12-21T21:56:39ZengLedizioniAntropologia2281-40432420-84692013-07-0189/1010.14672/ada2008153%p115Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in AmericaLoïc WacquantQuesto lavoro è suddiviso in due parti1. Nella prima considero le trasformazioni avvenute, sotto il profilo della realtà materiale e del discorso pubblico, nel ghetto nero dell’America dopo gli anni Sessanta, come risultato di due processi interconnessi. A livello socio-relazionale il ghetto ha subito un processo di “decivilizzazione” (decivilization) – nel senso assegnato al termine da Elias –, che non è il prodotto di cattive congiunture economiche, dell’eccessiva generosità dello Stato sociale, della “cultura della povertà” né degli istinti “antisociali” dei residenti, quanto piuttosto dell’arretramento dello Stato, cui fa seguito una disintegrazione dello spazio pubblico e delle relazioni sociali nel centro cittadino. A livello simbolico questo processo trova una eco nella demonizzazione del sottoproletariato nero ricorrendo al tropo della underclass, un mito accademico radicato nelle odiose immagini del “capobanda” terribile e della sua dissoluta madre “che vive a spese dell’assistenza”.https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/153
spellingShingle Loïc Wacquant
Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America
Antropologia
title Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America
title_full Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America
title_fullStr Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America
title_full_unstemmed Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America
title_short Decivilizzazione e demonizzazione. Il rifacimento del ghetto nero in America
title_sort decivilizzazione e demonizzazione il rifacimento del ghetto nero in america
url https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/153
work_keys_str_mv AT loicwacquant decivilizzazioneedemonizzazioneilrifacimentodelghettoneroinamerica