"Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese

Fabiola (1949), diretto da Alessandro Blasetti e prodotto dalla Universalia Film di Salvo D’Angelo, appare come un primo passo del processo di appropriazione da parte dei cattolici di uno spazio nella nuova era della medializzazione. All’insegna della tradizione e del prestigio, ma con uno sguardo a...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Paola Palma
Format: Article
Language:Italian
Published: Università degli Studi di Milano 2018-02-01
Series:Schermi
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8520
_version_ 1827353523468107776
author Paola Palma
author_facet Paola Palma
author_sort Paola Palma
collection DOAJ
description Fabiola (1949), diretto da Alessandro Blasetti e prodotto dalla Universalia Film di Salvo D’Angelo, appare come un primo passo del processo di appropriazione da parte dei cattolici di uno spazio nella nuova era della medializzazione. All’insegna della tradizione e del prestigio, ma con uno sguardo attento ai rapporti internazionali. Il saggio si propone – attraverso il vaglio di documenti inediti – di stabilire fino a che punto i cattolici hanno voluto e potuto essere implicati nel fenomeno della coproduzione italo-francese ovvero nella concezione, produzione e ricezione di questi film. "Fabiola" (1949), directed by Alessandro Blasetti and produced by Salvo D’Angelo’s Universalia Film, seems to represent an early step in the Catholics’ search for a place within the new media era – all the while maintaing their tradition and prestige, but paying attention to international relationships. By studying some unpublished documents, the article aims to establish to which extent the Catholics have wanted, or were been able to get involved into the Italian-French co-productions. That is in these films production, distribution and reception.
first_indexed 2024-03-08T03:27:36Z
format Article
id doaj.art-92f9884b653743649bfea43b2286b0d5
institution Directory Open Access Journal
issn 2532-2486
language Italian
last_indexed 2024-03-08T03:27:36Z
publishDate 2018-02-01
publisher Università degli Studi di Milano
record_format Article
series Schermi
spelling doaj.art-92f9884b653743649bfea43b2286b0d52024-02-11T18:43:29ZitaUniversità degli Studi di MilanoSchermi2532-24862018-02-011210.13130/2532-2486/8520"Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francesePaola Palma0Unité Mixte de Recherche Thalim (CNRS/ENS/Paris 3), Parigi.Fabiola (1949), diretto da Alessandro Blasetti e prodotto dalla Universalia Film di Salvo D’Angelo, appare come un primo passo del processo di appropriazione da parte dei cattolici di uno spazio nella nuova era della medializzazione. All’insegna della tradizione e del prestigio, ma con uno sguardo attento ai rapporti internazionali. Il saggio si propone – attraverso il vaglio di documenti inediti – di stabilire fino a che punto i cattolici hanno voluto e potuto essere implicati nel fenomeno della coproduzione italo-francese ovvero nella concezione, produzione e ricezione di questi film. "Fabiola" (1949), directed by Alessandro Blasetti and produced by Salvo D’Angelo’s Universalia Film, seems to represent an early step in the Catholics’ search for a place within the new media era – all the while maintaing their tradition and prestige, but paying attention to international relationships. By studying some unpublished documents, the article aims to establish to which extent the Catholics have wanted, or were been able to get involved into the Italian-French co-productions. That is in these films production, distribution and reception.https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8520Italian cinemaCatholicismfilm productioncoproductionAlessandro Blasetti
spellingShingle Paola Palma
"Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese
Schermi
Italian cinema
Catholicism
film production
coproduction
Alessandro Blasetti
title "Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese
title_full "Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese
title_fullStr "Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese
title_full_unstemmed "Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese
title_short "Fabiola", storia di un appuntamento mancato: i cattolici e la coproduzione cinematografica italo-francese
title_sort fabiola storia di un appuntamento mancato i cattolici e la coproduzione cinematografica italo francese
topic Italian cinema
Catholicism
film production
coproduction
Alessandro Blasetti
url https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/8520
work_keys_str_mv AT paolapalma fabiolastoriadiunappuntamentomancatoicattolicielacoproduzionecinematograficaitalofrancese