Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare

La didattica dell’ascolto rappresenta uno strumento essenziale per condurre i discenti alla conoscenza e alla comprensione della musica occidentale e delle musiche di altre culture. Affinché sia ben condotta, la didattica dell’ascolto esige però che il docente possieda una perfetta padronanza del sa...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giuseppina La Face
Format: Article
Language:deu
Published: University of Bologna 2012-11-01
Series:Musica Docta
Subjects:
Online Access:http://musicadocta.unibo.it/article/view/3239
_version_ 1817998033416093696
author Giuseppina La Face
author_facet Giuseppina La Face
author_sort Giuseppina La Face
collection DOAJ
description La didattica dell’ascolto rappresenta uno strumento essenziale per condurre i discenti alla conoscenza e alla comprensione della musica occidentale e delle musiche di altre culture. Affinché sia ben condotta, la didattica dell’ascolto esige però che il docente possieda una perfetta padronanza del sapere sapiente e un’altrettanto spiccata capacità di cogliere le difficoltà insite nei processi di trasposizione del sapere. Tali difficoltà cambiano a seconda dei brani che di volta in volta vengono presi in considerazione. Questo contributo si concentra su alcune strategie di trasposizione didattica per composizioni dotate di un testo poetico. Grazie alla presenza di un testo verbale, la musica vocale può infatti essere affrontata agevolmente anche in gruppi classe con prerequisiti musicali carenti, poiché ben si presta ad illustrare procedimenti formali di base e a indurre abilità d’ascolto che risulteranno successivamente utili anche per la comprensione della musica strumentale. Purtuttavia, a seconda degli obiettivi didattici prefissi, l’atteggiamento che il docente deve assumere di fronte al testo verbale deve differenziarsi a seconda delle qualità del testo stesso, della sua estensione, del modo in cui il compositore lo ha trattato, del genere musicale. Una prima basilare distinzione avviene tra i casi di componimenti poetici autonomi che sono stati successivamente rivestiti di musica (“poesia in musica”), per i quali il testo è infatti un’opera d’arte in sé compiuta, e come tale va affrontato in classe; e i casi di testi concepiti appositamente per essere musicati (“poesia per musica”), in cui il testo è invece un prodotto artistico finalizzato a un’opera d’arte che risulterà compiuta solo se rivestita di musica. Sulla base di simili considerazioni e a partire da alcuni esempi ritenuti particolarmente significativi (due Lieder goethiani musicati da Franz Schubert, Am Flusse e Der Fischer; il madrigale del Petrarca “Datemi pace, o duri miei pensieri”musicato da Cipriano de Rore; la Messa di Notre Dame di G. de Machaut; la prima scena del “Trovatore” di Giuseppe Verdi), questo contributo illustra alcune delle problematiche che possono presentarsi al docente che voglia proporre in classe attività di didattica dell’ascolto a partire da brani musicali dotati di un testo poetico.
first_indexed 2024-04-14T02:48:08Z
format Article
id doaj.art-930e03e0eb1b46afa168e4b23eedbfd4
institution Directory Open Access Journal
issn 2039-9715
language deu
last_indexed 2024-04-14T02:48:08Z
publishDate 2012-11-01
publisher University of Bologna
record_format Article
series Musica Docta
spelling doaj.art-930e03e0eb1b46afa168e4b23eedbfd42022-12-22T02:16:27ZdeuUniversity of BolognaMusica Docta2039-97152012-11-0121315410.6092/issn.2039-9715/32393034Testo e musica: leggere, ascoltare, guardareGiuseppina La Face0Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di BolognaLa didattica dell’ascolto rappresenta uno strumento essenziale per condurre i discenti alla conoscenza e alla comprensione della musica occidentale e delle musiche di altre culture. Affinché sia ben condotta, la didattica dell’ascolto esige però che il docente possieda una perfetta padronanza del sapere sapiente e un’altrettanto spiccata capacità di cogliere le difficoltà insite nei processi di trasposizione del sapere. Tali difficoltà cambiano a seconda dei brani che di volta in volta vengono presi in considerazione. Questo contributo si concentra su alcune strategie di trasposizione didattica per composizioni dotate di un testo poetico. Grazie alla presenza di un testo verbale, la musica vocale può infatti essere affrontata agevolmente anche in gruppi classe con prerequisiti musicali carenti, poiché ben si presta ad illustrare procedimenti formali di base e a indurre abilità d’ascolto che risulteranno successivamente utili anche per la comprensione della musica strumentale. Purtuttavia, a seconda degli obiettivi didattici prefissi, l’atteggiamento che il docente deve assumere di fronte al testo verbale deve differenziarsi a seconda delle qualità del testo stesso, della sua estensione, del modo in cui il compositore lo ha trattato, del genere musicale. Una prima basilare distinzione avviene tra i casi di componimenti poetici autonomi che sono stati successivamente rivestiti di musica (“poesia in musica”), per i quali il testo è infatti un’opera d’arte in sé compiuta, e come tale va affrontato in classe; e i casi di testi concepiti appositamente per essere musicati (“poesia per musica”), in cui il testo è invece un prodotto artistico finalizzato a un’opera d’arte che risulterà compiuta solo se rivestita di musica. Sulla base di simili considerazioni e a partire da alcuni esempi ritenuti particolarmente significativi (due Lieder goethiani musicati da Franz Schubert, Am Flusse e Der Fischer; il madrigale del Petrarca “Datemi pace, o duri miei pensieri”musicato da Cipriano de Rore; la Messa di Notre Dame di G. de Machaut; la prima scena del “Trovatore” di Giuseppe Verdi), questo contributo illustra alcune delle problematiche che possono presentarsi al docente che voglia proporre in classe attività di didattica dell’ascolto a partire da brani musicali dotati di un testo poetico.http://musicadocta.unibo.it/article/view/3239poesiadidattica dell'ascoltomusica vocalemusica visiva
spellingShingle Giuseppina La Face
Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare
Musica Docta
poesia
didattica dell'ascolto
musica vocale
musica visiva
title Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare
title_full Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare
title_fullStr Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare
title_full_unstemmed Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare
title_short Testo e musica: leggere, ascoltare, guardare
title_sort testo e musica leggere ascoltare guardare
topic poesia
didattica dell'ascolto
musica vocale
musica visiva
url http://musicadocta.unibo.it/article/view/3239
work_keys_str_mv AT giuseppinalaface testoemusicaleggereascoltareguardare