Summary: | Il dibattito politico sull'immigrazione in Belgio è molto spesso focalizzato attorno al binomio immigrazione-delinquenza e al successo o fallimento di quello che alcuni responsabili politici definiscono 'l'integrazione' delle popolazioni provenienti dall'immigrazione. Questo dibattito - è necessario dirlo? - stimola di consueto delle idee attinenti con le 'prenozioni', rappresentazioni formate dalla pratica e per la pratica, citando Durkheim, piuttosto che con i concetti, quella formula che precisa indiscutibilmente le caratteristiche delle realtà considerate. E' necessario dunque riflettere a quello che si dice quando si parla di migrazione. Intraprenderemo pertanto un piccolo e salutare esercizio semantico su alcuni termini quali 'straniero', 'immigrato', 'allogeno', 'esclusione', 'integrazione', 'assimilazione', 'minoranza etnica', 'discriminazione', 'cittadinanza', poiché queste parole veicolano dei significati diversi che non sono intercambiabili.
|