Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione

Non da molto la supervisione psicoanalitica ha iniziato ad essere considerata come il momento più significativo della formazione, per il suo aspetto di lavoro sul campo che la distingue sia dall’analisi personale sia dai seminari teorici. Il supervisore, nella sua qualità di esperto di teoria e di...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Maria Luisa Tricoli
Format: Article
Language:English
Published: PAGEPress Publications 2023-09-01
Series:Ricerca Psicoanalitica
Subjects:
Online Access:https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/761
_version_ 1797691160000462848
author Maria Luisa Tricoli
author_facet Maria Luisa Tricoli
author_sort Maria Luisa Tricoli
collection DOAJ
description Non da molto la supervisione psicoanalitica ha iniziato ad essere considerata come il momento più significativo della formazione, per il suo aspetto di lavoro sul campo che la distingue sia dall’analisi personale sia dai seminari teorici. Il supervisore, nella sua qualità di esperto di teoria e di clinica, si propone di suscitare nell’allievo la capacità di sviluppare un ragionamento clinico attraverso l’esperienza che fa di sé nella relazione con il paziente in un contesto di cura. Grazie alla comprensione e all’approfondimento delle proprie configurazioni, il giovane analista può cogliere quegli aspetti del paziente, strutturati su determinanti inconsci, che inizialmente sfuggono alla consapevolezza. Per svolgere questo compito, è innanzi tutto necessario che chi si accinge a svolgere l’attività di supervisore abbia chiari a sé stesso i concetti cui fa riferimento nella sua pratica clinica; inoltre, è indispensabile che solleciti le emozioni e la riflessività dell’allievo, non limitandosi a proporre la propria teoria e tanto meno le tecniche che egli stesso seguirebbe nella conduzione del caso. L’Autrice elenca poi le finalità che ritiene si debbano perseguire nell’attività di supervisione, pervenendo alla conclusione che, per essere realmente formativa, la supervisione debba trasmettere al giovane clinico un metodo di conoscenza autoriflessivo, venendo guidato a riconoscersi in ciò che dice e fa con il suo paziente.
first_indexed 2024-03-12T02:09:21Z
format Article
id doaj.art-93e55a5cd22740349cbfe3703a8104ea
institution Directory Open Access Journal
issn 1827-4625
2037-7851
language English
last_indexed 2024-03-12T02:09:21Z
publishDate 2023-09-01
publisher PAGEPress Publications
record_format Article
series Ricerca Psicoanalitica
spelling doaj.art-93e55a5cd22740349cbfe3703a8104ea2023-09-06T15:35:50ZengPAGEPress PublicationsRicerca Psicoanalitica1827-46252037-78512023-09-0134210.4081/rp.2023.761Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazioneMaria Luisa Tricoli0Psicologa, psicoanalista SIPRe e IFPS Non da molto la supervisione psicoanalitica ha iniziato ad essere considerata come il momento più significativo della formazione, per il suo aspetto di lavoro sul campo che la distingue sia dall’analisi personale sia dai seminari teorici. Il supervisore, nella sua qualità di esperto di teoria e di clinica, si propone di suscitare nell’allievo la capacità di sviluppare un ragionamento clinico attraverso l’esperienza che fa di sé nella relazione con il paziente in un contesto di cura. Grazie alla comprensione e all’approfondimento delle proprie configurazioni, il giovane analista può cogliere quegli aspetti del paziente, strutturati su determinanti inconsci, che inizialmente sfuggono alla consapevolezza. Per svolgere questo compito, è innanzi tutto necessario che chi si accinge a svolgere l’attività di supervisore abbia chiari a sé stesso i concetti cui fa riferimento nella sua pratica clinica; inoltre, è indispensabile che solleciti le emozioni e la riflessività dell’allievo, non limitandosi a proporre la propria teoria e tanto meno le tecniche che egli stesso seguirebbe nella conduzione del caso. L’Autrice elenca poi le finalità che ritiene si debbano perseguire nell’attività di supervisione, pervenendo alla conclusione che, per essere realmente formativa, la supervisione debba trasmettere al giovane clinico un metodo di conoscenza autoriflessivo, venendo guidato a riconoscersi in ciò che dice e fa con il suo paziente. https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/761Supervisioneformazionesistemi complessisoggettoidentitàintersoggettività
spellingShingle Maria Luisa Tricoli
Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
Ricerca Psicoanalitica
Supervisione
formazione
sistemi complessi
soggetto
identità
intersoggettività
title Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
title_full Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
title_fullStr Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
title_full_unstemmed Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
title_short Divenire psicoanalisti: la supervisione come momento centrale della formazione
title_sort divenire psicoanalisti la supervisione come momento centrale della formazione
topic Supervisione
formazione
sistemi complessi
soggetto
identità
intersoggettività
url https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/article/view/761
work_keys_str_mv AT marialuisatricoli divenirepsicoanalistilasupervisionecomemomentocentraledellaformazione