Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges
L’artefatto, il feticcio, l’apocrifo, l’idea della copia imperfetta ereditata dalle dottrine gnostiche, per lo più riconducibili alla categoria magico-mitica del simulacro, sono solo alcune delle possibilità di indagine sul tema nell’opera di Jorge Luis Borges. Ad esse, di particolare interesse ai...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2022-11-01
|
Series: | Between |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/5146 |
_version_ | 1827882041666961408 |
---|---|
author | Alessandra Ghezzani |
author_facet | Alessandra Ghezzani |
author_sort | Alessandra Ghezzani |
collection | DOAJ |
description |
L’artefatto, il feticcio, l’apocrifo, l’idea della copia imperfetta ereditata dalle dottrine gnostiche, per lo più riconducibili alla categoria magico-mitica del simulacro, sono solo alcune delle possibilità di indagine sul tema nell’opera di Jorge Luis Borges. Ad esse, di particolare interesse ai fini dell’indagine, a mio avviso, occorre affiancare la lunga e intricata trama di destini invertiti, simmetrici, ripetuti sovrascritti presenti di cui è pervasa la opera dell’argentino sin dagli esordi narrativi, se osservati come dispositivi di creazione del doppio. Scopo di questo mio contributo è proporre un’analisi di alcuni racconti nei quali il tema dell’usurpazione identitaria si lega a quello dell’infamia mostrando come esso, da puro divertissement estetico nel gioco dell’essere e dell’apparire dei primi esperimenti narrativi (Historia universal de la infamia), acquisti un significato etico-morale intrecciandosi, in Ficciones e in Aleph, con i temi dell’onore, della giustizia, della vendetta.
|
first_indexed | 2024-03-12T18:49:49Z |
format | Article |
id | doaj.art-94fa2d16fe014d1cb514e5370a63718d |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2039-6597 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T18:49:49Z |
publishDate | 2022-11-01 |
publisher | UNICApress |
record_format | Article |
series | Between |
spelling | doaj.art-94fa2d16fe014d1cb514e5370a63718d2023-08-02T07:19:49ZengUNICApressBetween2039-65972022-11-01122410.13125/2039-6597/5146Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di BorgesAlessandra Ghezzani L’artefatto, il feticcio, l’apocrifo, l’idea della copia imperfetta ereditata dalle dottrine gnostiche, per lo più riconducibili alla categoria magico-mitica del simulacro, sono solo alcune delle possibilità di indagine sul tema nell’opera di Jorge Luis Borges. Ad esse, di particolare interesse ai fini dell’indagine, a mio avviso, occorre affiancare la lunga e intricata trama di destini invertiti, simmetrici, ripetuti sovrascritti presenti di cui è pervasa la opera dell’argentino sin dagli esordi narrativi, se osservati come dispositivi di creazione del doppio. Scopo di questo mio contributo è proporre un’analisi di alcuni racconti nei quali il tema dell’usurpazione identitaria si lega a quello dell’infamia mostrando come esso, da puro divertissement estetico nel gioco dell’essere e dell’apparire dei primi esperimenti narrativi (Historia universal de la infamia), acquisti un significato etico-morale intrecciandosi, in Ficciones e in Aleph, con i temi dell’onore, della giustizia, della vendetta. https://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/5146Borgesusurpazione identitariasimulacronarrativaletteratura argentina |
spellingShingle | Alessandra Ghezzani Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges Between Borges usurpazione identitaria simulacro narrativa letteratura argentina |
title | Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges |
title_full | Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges |
title_fullStr | Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges |
title_full_unstemmed | Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges |
title_short | Simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di Borges |
title_sort | simulacro e usurpazione identitaria in alcuni racconti di borges |
topic | Borges usurpazione identitaria simulacro narrativa letteratura argentina |
url | https://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/5146 |
work_keys_str_mv | AT alessandraghezzani simulacroeusurpazioneidentitariainalcuniraccontidiborges |