ELEMENTI UTILI PER UNA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 ALLA LUCE DELLA RICERCA ACQUISIZIONALE
L’articolo presenta alcune riflessioni circa il contributo che gli studi acquisizionali (in particolare sull’italiano L2) possono fornire alla didattica di L2. Dopo alcune precisazioni generali che contestualizzano il tema, alla luce del recente costrutto della “didattica acquisizionale”, si esempli...
Main Author: | Marina Chini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2017-03-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/8172 |
Similar Items
-
I MARCATORI DEL DISCORSO PER LA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2: DALLA RICERCA ACQUISIZIONALE ALLA PRATICA GLOTTODIDATTICA
by: Giulio Scivoletto
Published: (2022-07-01) -
QUALCHE RIFLESSIONE SULLA DIDATTICA DI L2 ISPIRATA ALLA RECENTE RICERCA ACQUISIZIONALE
by: Marina Chini
Published: (2012-02-01) -
GIOCHI LINGUISTICI PER LA DIDATTICA DELL’ITALIANO
by: Giuliana Fiorentino
Published: (2023-01-01) -
Per una didattica dell'italiano: il congiuntivo
by: G. Battista Moretti
Published: (1991-12-01) -
LA DIDATTICA DELL’ITALIANO LS: UNO SGUARDO ALLA GERMANIA
by: Tatiana Bisanti
Published: (2020-06-01)