Davanti allo schermo. I cattolici tra cinema e media, cultura e società (1940-1970)
Il volume contiene alcuni esiti delle ricerche condotte nell’ambito del progetto PRIN 2012 I cattolici e il cinema in Italia tra gli anni ’40 e gli anni ’70, coordinato dall’Università degli Studi di Milano, capitalizzando riflessioni emerse nel corso di una serie di convegni che si sono succeduti d...
Main Authors: | Elena Mosconi, Augusto Sainati, Simona Ferrantin, Paolo Trionfini, Gianluca Della Maggiore, Dario Edoardo Viganò, Alessio Scarlato, Federico Vitella, Mariagrazia Fanchi, Daniela Treveri Gennari |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Università degli Studi di Milano
2018-07-01
|
Series: | Schermi |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/schermi/article/view/10441 |
Similar Items
-
Luigi Gedda, i Comitati civici e il cinema di propaganda. Un progetto di conquista politica e di moralizzazione della società (1948-1958)
by: Simona Ferrantin, et al.
Published: (2018-07-01) -
Cattolici DOC? Definizioni, etichette, incertezze tra l’Italia e l’estero
by: Augusto Sainati
Published: (2018-07-01) -
I cattolici nella fabbrica del cinema e dei media: produzione, opere, protagonisti (1940-1970)
by: Raffaele De Berti, et al.
Published: (2018-02-01) -
Chiesa, cattolici italiani e sessualità: i film come occasione di dibattito
by: Anna Pattuzzi
Published: (2017-03-01) -
Cattolici, cinema e omosessualità: il «turpe vizio» dalla rimozione al panico morale
by: Mauro Giori
Published: (2017-03-01)