Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora

L’articolo intende analizzare le politiche messe in atto nella (e dalla) città di Torino nell’ambito della grave emarginazione adulta, le trasformazioni che hanno coinvolto i servizi di accoglienza dagli anni Ottanta a oggi e le conseguenti ricadute su operatori e utenti. Intende inoltre presentare...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Valentina Porcellana
Format: Article
Language:English
Published: UNICApress 2017-12-01
Series:Anuac
Online Access:https://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3077
_version_ 1797700998225985536
author Valentina Porcellana
author_facet Valentina Porcellana
author_sort Valentina Porcellana
collection DOAJ
description L’articolo intende analizzare le politiche messe in atto nella (e dalla) città di Torino nell’ambito della grave emarginazione adulta, le trasformazioni che hanno coinvolto i servizi di accoglienza dagli anni Ottanta a oggi e le conseguenti ricadute su operatori e utenti. Intende inoltre presentare gli esiti di una lunga esperienza di campo che, a partire dal 2009, ha portato antropologi e designer a entrare nel sistema dei servizi per comprenderlo e per proporre delle modifiche dall’interno. Una “partecipazione osservante” dei sistemi che consente di svelare il loro funzionamento e i loro significati e, contemporaneamente, di presidiare i servizi pubblici attraverso gli strumenti critici dell’antropologia politica e delle politiche del welfare.
first_indexed 2024-03-12T04:29:56Z
format Article
id doaj.art-9671b23a27884dbea8715d10c8a5fa1e
institution Directory Open Access Journal
issn 2239-625X
language English
last_indexed 2024-03-12T04:29:56Z
publishDate 2017-12-01
publisher UNICApress
record_format Article
series Anuac
spelling doaj.art-9671b23a27884dbea8715d10c8a5fa1e2023-09-03T10:09:05ZengUNICApressAnuac2239-625X2017-12-016210.7340/anuac2239-625X-30772154Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimoraValentina Porcellana0Università di Torino, ItaliaL’articolo intende analizzare le politiche messe in atto nella (e dalla) città di Torino nell’ambito della grave emarginazione adulta, le trasformazioni che hanno coinvolto i servizi di accoglienza dagli anni Ottanta a oggi e le conseguenti ricadute su operatori e utenti. Intende inoltre presentare gli esiti di una lunga esperienza di campo che, a partire dal 2009, ha portato antropologi e designer a entrare nel sistema dei servizi per comprenderlo e per proporre delle modifiche dall’interno. Una “partecipazione osservante” dei sistemi che consente di svelare il loro funzionamento e i loro significati e, contemporaneamente, di presidiare i servizi pubblici attraverso gli strumenti critici dell’antropologia politica e delle politiche del welfare.https://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3077
spellingShingle Valentina Porcellana
Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
Anuac
title Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
title_full Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
title_fullStr Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
title_full_unstemmed Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
title_short Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
title_sort dall osservazione all azione etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
url https://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3077
work_keys_str_mv AT valentinaporcellana dallosservazioneallazioneetnografiadeieneiserviziperpersonesenzadimora