Dall’osservazione all’azione: Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora
L’articolo intende analizzare le politiche messe in atto nella (e dalla) città di Torino nell’ambito della grave emarginazione adulta, le trasformazioni che hanno coinvolto i servizi di accoglienza dagli anni Ottanta a oggi e le conseguenti ricadute su operatori e utenti. Intende inoltre presentare...
Main Author: | Valentina Porcellana |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2017-12-01
|
Series: | Anuac |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/anuac/article/view/3077 |
Similar Items
-
Dall'osservazione partecipante all' osservazione militante e vice versa
by: Domenico Pucciarelli
Published: (2003-03-01) -
Il bello che cura. Benessere e spazi di accoglienza notturna per persone senza dimora
by: Cristian Campagnaro, et al.
Published: (2016-10-01) -
Dall'intenzione all'azione: le biblioteche pubbliche e la partecipazione
by: Raphaëlle Bats
Published: (2020-06-01) -
Dare voce al soggetto. Materiali tratti dall’osservazione longitudinale di un bambino autistico
by: Maria Pediconi, et al.
Published: (2021-08-01) -
Senza fissa dimora. Vischiosità parassitarie
by: Vincenzo Cuomo
Published: (2020-07-01)