La presenza immigrata: un "privilegiato" e difficile momento di incontro etnografico
La ricerca sul campo si prospetta come una serie di incontri e traduzioni. Non è un mero processo di raccolta di dati o di un sapere culturalmente altro da parte di un soggetto autonomo, è, invece, un incontro dialogico prima, ermeneutico dopo, 'privo di regole e storicamente contingente il qua...
Main Author: | Monica D'Argenzio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2003-06-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0102/articolo_08.htm |
Similar Items
-
Storie di vita: emigrazione, coppie miste e incontro interculturale
by: Orazio Maria Valastro
Published: (2003-06-01) -
Il modello di lavoro di gruppo con donne migranti: una rivisitazione al maschile
by: Cecelia Edelstein, et al.
Published: (2003-06-01) -
Approccio dal basso, servizi alla persona e memorie interculturali
by: Orazio Maria Valastro
Published: (2003-06-01) -
Immigrazione, integrazione e cittadinanza in Belgio: alcune considerazioni semantiche
by: Ivan Dechamps
Published: (2003-06-01) -
Aspetti psicologici della migrazione al maschile e differenze di gender
by: Cecilia Edelstein
Published: (2003-06-01)