La cultura musiva di Cagliari
Dal 1981 a oggi la cultura musiva di Cagliari non è stata quasi mai studiata. In questi 30 anni lo studio della musivaria romana ha compiuto notevoli passi in avanti, per questa ragione sembra adatto apportare delle modifiche ai vecchi dati pubblicati nel 1981, revisionando 20 mosaici dell’antica c...
Main Author: | Luigi Quattrocchi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Universidad de Huelva
2015-05-01
|
Series: | Onoba. Revista de Arqueología y Antigüedad |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.uhu.es/publicaciones/ojs/index.php/onoba/article/view/2590 |
Similar Items
-
“Eurasia. Fino alle soglie della Storia”. Mostra a cura di M. E. Minoja, Y. Piotrovskij, A. M. Montaldo, Cagliari 23 dicembre 2015 – 29 maggio 2016
by: Tiziana Ciocca
Published: (2016-07-01) -
Los Villares (Fresno Alhándiga, Salamanca): un complejo termal junto a la Vía de la Plata
by: Verónica PÉREZ DE DIOS, et al.
Published: (2017-01-01) -
Le coperture tombali musive nella Tarraconensis nel secoli iv e v d.C.: ispirazioni e botteghe
by: Luigi Quattrocchi
Published: (2017-06-01) -
Museu Arqueològic Municipal de la Vall d’Uixó: 30 años recuperando la historia común
by: M.ª Luisa Rovira Gomar
Published: (2017-12-01) -
Dalla carta al legno: Antonio Felice de Vincenti e il progetto irrealizzato del nuovo santuario di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari (1722).
by: Marcello Schirru
Published: (2022-03-01)