Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio

Il presente decreto promulgato da Delfi stabilisce la concessione della προμαντεία agli abitanti di Chio. Tale privilegio consente la precedenza nella consultazione dell’oracolo, una precedenza relativa poiché gli abitanti di Delfi avevano la precedenza assoluta nell’interrogare l’oracolo. Tale p...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: De Luca, Gaia
Format: Article
Language:English
Published: Fondazione Università Ca’ Foscari 2021-12-01
Series:Axon
Subjects:
Online Access:http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2021/02/004
_version_ 1797646194013372416
author De Luca, Gaia
author_facet De Luca, Gaia
author_sort De Luca, Gaia
collection DOAJ
description Il presente decreto promulgato da Delfi stabilisce la concessione della προμαντεία agli abitanti di Chio. Tale privilegio consente la precedenza nella consultazione dell’oracolo, una precedenza relativa poiché gli abitanti di Delfi avevano la precedenza assoluta nell’interrogare l’oracolo. Tale privilegio fu probabilmente attribuito ai Chii prima dell’effettiva incisione del decreto, la cui datazione risale all’epoca dell’erezione del complesso dedicatorio. L’altare fu edificato alla fine del IV secolo a.C., dopo il terremoto che danneggiò il primo altare, di cui fa menzione Erodoto in 2.135. Lo stile imitato nella formulazione dell’epigrafe riprende una solennità quasi arcaica, ad avvalorare l’ipotesi di una concessione antica del privilegio. La concessione della προμαντεία è di fatto piuttosto comune a Delfi, come attestato da differenti esempi epigrafici di decreti destinati ad altri gruppi etnici (e.g. Turii, Etoli).
first_indexed 2024-03-11T14:58:01Z
format Article
id doaj.art-99f75ec26ac545a6943d27f75db94c00
institution Directory Open Access Journal
issn 2532-6848
language English
last_indexed 2024-03-11T14:58:01Z
publishDate 2021-12-01
publisher Fondazione Università Ca’ Foscari
record_format Article
series Axon
spelling doaj.art-99f75ec26ac545a6943d27f75db94c002023-10-30T08:15:45ZengFondazione Università Ca’ FoscariAxon2532-68482021-12-015210.30687/Axon/2532-6848/2021/02/004journal_article_7108Decreto di Delfi per gli abitanti di ChioDe Luca, Gaia0EHESS, Paris; Università di Napoli «L’Orientale», Italia Il presente decreto promulgato da Delfi stabilisce la concessione della προμαντεία agli abitanti di Chio. Tale privilegio consente la precedenza nella consultazione dell’oracolo, una precedenza relativa poiché gli abitanti di Delfi avevano la precedenza assoluta nell’interrogare l’oracolo. Tale privilegio fu probabilmente attribuito ai Chii prima dell’effettiva incisione del decreto, la cui datazione risale all’epoca dell’erezione del complesso dedicatorio. L’altare fu edificato alla fine del IV secolo a.C., dopo il terremoto che danneggiò il primo altare, di cui fa menzione Erodoto in 2.135. Lo stile imitato nella formulazione dell’epigrafe riprende una solennità quasi arcaica, ad avvalorare l’ipotesi di una concessione antica del privilegio. La concessione della προμαντεία è di fatto piuttosto comune a Delfi, come attestato da differenti esempi epigrafici di decreti destinati ad altri gruppi etnici (e.g. Turii, Etoli). http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2021/02/004Chios. Delphi. Herodotus. Oracle. Promanteia
spellingShingle De Luca, Gaia
Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio
Axon
Chios. Delphi. Herodotus. Oracle. Promanteia
title Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio
title_full Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio
title_fullStr Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio
title_full_unstemmed Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio
title_short Decreto di Delfi per gli abitanti di Chio
title_sort decreto di delfi per gli abitanti di chio
topic Chios. Delphi. Herodotus. Oracle. Promanteia
url http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2021/02/004
work_keys_str_mv AT delucagaia decretodidelfipergliabitantidichio