Editoriale: Campus e città
Il numero 34 di FAmagazine è dedicato al tema del “campus universitario”, tipologia che rientra indubbiamente tra quelle che si sono contraddistinte nella storia moderna del progetto architettonico e nei processi fondativi della città. Strumento “poleogenetico continuamente sperimentato nel corso st...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Festival Architettura Edizioni
2017-12-01
|
Series: | Festival dell'Architettura Magazine |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/70 |
_version_ | 1827913462793109504 |
---|---|
author | FAMagazine Redazione |
author_facet | FAMagazine Redazione |
author_sort | FAMagazine Redazione |
collection | DOAJ |
description | Il numero 34 di FAmagazine è dedicato al tema del “campus universitario”, tipologia che rientra indubbiamente tra quelle che si sono contraddistinte nella storia moderna del progetto architettonico e nei processi fondativi della città. Strumento “poleogenetico continuamente sperimentato nel corso storico della città e forse oggi, per molteplici aspetti, caricato di ulteriori responsabilità”, il campus universitario è considerato, negli articoli che seguono, nella relazione Università-Città dove, come sostiene Carlo Quintelli, la componente universitaria diventa elemento “strategicamente indispensabile nello sviluppo di un’economia della conoscenza, quella dove la ricerca è alla base di ogni laboratorio produttivo caratterizzato dall’innovazione”. Questo approccio, riscontrabile nel progetto Mastercampus promosso dall’Università di Parma muove a partire da questi presupposti ricavandone due linee di indirizzo, descritte da Quintelli nel suo articolo, in cui in una prima, si considera una strategia “di insediamento universitario applicata all’intera articolazione urbana, tra nucleo storico, prima periferia ed area suburbana” e in una seconda si instaura un “rapporto critico con la città sul piano dimostrativo di fronte a certe sue criticità, presupponendone un effetto di indotto positivo per il contesto”. |
first_indexed | 2024-03-13T02:30:20Z |
format | Article |
id | doaj.art-9ac13b668ee64a578f005934a2b095a0 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2039-0491 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-13T02:30:20Z |
publishDate | 2017-12-01 |
publisher | Festival Architettura Edizioni |
record_format | Article |
series | Festival dell'Architettura Magazine |
spelling | doaj.art-9ac13b668ee64a578f005934a2b095a02023-06-29T20:05:59ZengFestival Architettura EdizioniFestival dell'Architettura Magazine2039-04912017-12-013410.12838/fam/issn2039-0491/n34-2015/70Editoriale: Campus e cittàFAMagazine RedazioneIl numero 34 di FAmagazine è dedicato al tema del “campus universitario”, tipologia che rientra indubbiamente tra quelle che si sono contraddistinte nella storia moderna del progetto architettonico e nei processi fondativi della città. Strumento “poleogenetico continuamente sperimentato nel corso storico della città e forse oggi, per molteplici aspetti, caricato di ulteriori responsabilità”, il campus universitario è considerato, negli articoli che seguono, nella relazione Università-Città dove, come sostiene Carlo Quintelli, la componente universitaria diventa elemento “strategicamente indispensabile nello sviluppo di un’economia della conoscenza, quella dove la ricerca è alla base di ogni laboratorio produttivo caratterizzato dall’innovazione”. Questo approccio, riscontrabile nel progetto Mastercampus promosso dall’Università di Parma muove a partire da questi presupposti ricavandone due linee di indirizzo, descritte da Quintelli nel suo articolo, in cui in una prima, si considera una strategia “di insediamento universitario applicata all’intera articolazione urbana, tra nucleo storico, prima periferia ed area suburbana” e in una seconda si instaura un “rapporto critico con la città sul piano dimostrativo di fronte a certe sue criticità, presupponendone un effetto di indotto positivo per il contesto”. http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/70Campus e CittàMastercampus |
spellingShingle | FAMagazine Redazione Editoriale: Campus e città Festival dell'Architettura Magazine Campus e Città Mastercampus |
title | Editoriale: Campus e città |
title_full | Editoriale: Campus e città |
title_fullStr | Editoriale: Campus e città |
title_full_unstemmed | Editoriale: Campus e città |
title_short | Editoriale: Campus e città |
title_sort | editoriale campus e citta |
topic | Campus e Città Mastercampus |
url | http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/70 |
work_keys_str_mv | AT famagazineredazione editorialecampusecitta |