Il ritorno all'applicazione delle norme di diritto romano tra Po ed Appennino nei secoli XII e XIII
Il contributo affronta l'ampia tematica del ritorno del diritto romano dalla peculiare prospettiva diplomatistica e attraverso un metodo che prevede l'esame delle formule di rinuncia e del loro procedere in ordine cronologico, fissando l’attenzione su un arco di tempo indicativo a delinear...
Main Author: | Tiziana Cagnola |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2018-02-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/9700 |
Similar Items
-
La governance britannica della pluralità culturale di fronte all’applicazione di regole islamiche: tra tutele e antagonismi
by: Anna Marotta
Published: (2022-02-01) -
La governance britannica della pluralità culturale di fronte all’applicazione di regole islamiche: tra tutele e antagonismi
by: Anna Marotta
Published: (2022-02-01) -
Moltitudini e solitudini. Eremiti e folle tra i secoli XII e XIII
by: Roberto Gamberini
Published: (2023-11-01) -
Spazi e aspirazioni del pellegrino tra Mezzogiorno e Terrasanta nei secoli XI-XIII
by: Luigi Russo
Published: (2008-12-01) -
Principali Commenti Medievali alla Messa Romana nei Secoli XII e XIII: Autori e Tipologia
by: Łukasz Celiński
Published: (2025-02-01)