Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo
Despite the bad performance given in 1346 at Crécy against the English longbowmen, the Genoese crossbowmen remained for a long time the bulk of the Genoese army, as well as elite mercenaries: in Florence, for example, they replaced the local stipendiari and 700 of them took part in the last defense...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Gruppo editoriale Tab S.r.l.
2021-01-01
|
Series: | Nuova Antologia Militare |
Online Access: | https://www.tabedizioni.it/web/content/64780 |
_version_ | 1819278488650121216 |
---|---|
author | Zeus Longhi |
author_facet | Zeus Longhi |
author_sort | Zeus Longhi |
collection | DOAJ |
description | Despite the bad performance given in 1346 at Crécy against the English longbowmen, the Genoese crossbowmen remained for a long time the bulk of the Genoese army, as well as elite mercenaries: in Florence, for example, they replaced the local stipendiari and 700 of them took part in the last defense of Constantinople in 1453. This paper analyzes the yearly management of these crossbowmen: by monitoring their recruitment and discharge during a full year in two separate occasions, specifically the years 1352 and 1387, not only we can have an idea of the differences between the men hired via ordinary and extraordinary budget, but we can also have a small perspective of where they were coming from. |
first_indexed | 2024-12-24T00:12:48Z |
format | Article |
id | doaj.art-9b94b318db434b09a2be468d2f15f8f1 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2704-9795 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-24T00:12:48Z |
publishDate | 2021-01-01 |
publisher | Gruppo editoriale Tab S.r.l. |
record_format | Article |
series | Nuova Antologia Militare |
spelling | doaj.art-9b94b318db434b09a2be468d2f15f8f12022-12-21T17:24:51ZengGruppo editoriale Tab S.r.l.Nuova Antologia Militare2704-97952021-01-012515321910.36158/97888929510827Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secoloZeus Longhi0University of ADespite the bad performance given in 1346 at Crécy against the English longbowmen, the Genoese crossbowmen remained for a long time the bulk of the Genoese army, as well as elite mercenaries: in Florence, for example, they replaced the local stipendiari and 700 of them took part in the last defense of Constantinople in 1453. This paper analyzes the yearly management of these crossbowmen: by monitoring their recruitment and discharge during a full year in two separate occasions, specifically the years 1352 and 1387, not only we can have an idea of the differences between the men hired via ordinary and extraordinary budget, but we can also have a small perspective of where they were coming from.https://www.tabedizioni.it/web/content/64780 |
spellingShingle | Zeus Longhi Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo Nuova Antologia Militare |
title | Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo |
title_full | Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo |
title_fullStr | Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo |
title_full_unstemmed | Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo |
title_short | Un anno di una Bandiera. La rotazione dei balestrieri di Genova in un anno di servizio nella seconda metà del XIV secolo |
title_sort | un anno di una bandiera la rotazione dei balestrieri di genova in un anno di servizio nella seconda meta del xiv secolo |
url | https://www.tabedizioni.it/web/content/64780 |
work_keys_str_mv | AT zeuslonghi unannodiunabandieralarotazionedeibalestrieridigenovainunannodiservizionellasecondametadelxivsecolo |