Pietrificare la ricchezza. Edifici, identità sociali e territoriali tra XI e XIII secolo

A partire dalla metà dell’XI secolo l’Europa ha visto aumentare a dismisura le costruzioni in materiali durevoli (pietra, mattoni), non più riservati a pochi, grandi, cantieri. Si trattò di una trasformazione strutturale, legata all’emergere di nuove identità individuali, sociali e territoriali....

Volledige beschrijving

Bibliografische gegevens
Hoofdauteur: Federico Del Tredici
Formaat: Artikel
Taal:English
Gepubliceerd in: Milano University Press 2021-11-01
Reeks:Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie
Onderwerpen:
Online toegang:https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/16138