PROBLEMI DI DECODIFICAZIONE DI ESPRESSIONI IDIOMATICHE ITALIANE IN APPRENDENTI ALGERINI
L’apprendimento di una lingua non consiste soltanto nell’appropriarsi degli elementi minimi che la costituiscono, ma anche della sua ricchezza fraseologica. Ora, afferrare il senso di un’espressione idiomatica richiede una certa dimestichezza con la lingua del soggetto parlante, tanto nella lingua m...
Main Author: | Hachouf Amina |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2016-09-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/7563 |
Similar Items
-
IL RUOLO DELLE ESPRESSIONI IDIOMATICHE NELL’APPRENDIMENTO DELLA L2/LS. PROPOSTA OPERATIVA PER APPRENDENTI FRANCOFONI DI ITALIANO
by: Irene Caiazzo, et al.
Published: (2023-06-01) -
Strategie di politeness nelle e-mail accademiche di richiesta degli studenti universitari algerini
by: Sofiane MENADJELIA, et al.
Published: (2024-06-01) -
Le sfumature del colore blu e verde nelle espressioni idiomatiche e paremiologiche in italiano, francese e polacco
by: Sylwia Skuza
Published: (2013-07-01) -
L’impatto della didattica inclusiva nel migliorare la competenza comunicativa nella classe d’italiano per apprendenti algerini
by: Rachida BRAHITI, et al.
Published: (2024-06-01) -
Azionalità e costruzioni idiomatiche
by: A. Bellavia
Published: (2012-08-01)