Don Lorenzo Milani, il pellegrino dell’Assoluto e le sue pietre d’inciampo

L'articolo analizza i punti cruciali del messaggio di don Lorenzo Milani, affidati a “Lettera a una professoressa” – l'analisi della scuola italiana e delle tre proposte di cambiamento, a partire dalla sua esperienza della scuola di Barbiana – nonché le distorsioni e l'uso improprio,...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giovanni Cominelli
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2023-08-01
Series:Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/20912
Description
Summary:L'articolo analizza i punti cruciali del messaggio di don Lorenzo Milani, affidati a “Lettera a una professoressa” – l'analisi della scuola italiana e delle tre proposte di cambiamento, a partire dalla sua esperienza della scuola di Barbiana – nonché le distorsioni e l'uso improprio, dopo la sua morte, del messaggio riguardante i programmi didattici, la selezione scolastica e la personalizzazione dei percorsi. Infine, nel saggio si sostiene che don Lorenzo Milani abbia percorso il suo breve sentiero come ardente “pellegrino dell’Assoluto”.
ISSN:2421-5635