Visibile narrare
L’Ekphrasis dantesca costituisce un capitolo fondamentale nella storia del fenomeno e in generale dei rapporti (in senso pratico e teorico) fra immagini e testo, d’altronde particolarmente importanti nel sistema culturale medievale. L’articolo si propone di esaminare brevemente la questione focalizz...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2017-12-01
|
Series: | Quaderns d'Italià |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/48 |
_version_ | 1797991500542377984 |
---|---|
author | Eduard Vilella |
author_facet | Eduard Vilella |
author_sort | Eduard Vilella |
collection | DOAJ |
description | L’Ekphrasis dantesca costituisce un capitolo fondamentale nella storia del fenomeno e in generale dei rapporti (in senso pratico e teorico) fra immagini e testo, d’altronde particolarmente importanti nel sistema culturale medievale. L’articolo si propone di esaminare brevemente la questione focalizzando l’attenzione nelle descrizioni delle immagini presenti in Purgatorio X. L’oggetto di interesse centrale è la loro implicita narratività, riguardo alla quale si cerca di stabilire dei possibili vincoli con le modalità narrative proprie delle arti visuali dell’epoca. |
first_indexed | 2024-04-11T08:53:07Z |
format | Article |
id | doaj.art-9d13e7a10fe148aeb59d643edf8a3e86 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1135-9730 2014-8828 |
language | Catalan |
last_indexed | 2024-04-11T08:53:07Z |
publishDate | 2017-12-01 |
publisher | Universitat Autònoma de Barcelona |
record_format | Article |
series | Quaderns d'Italià |
spelling | doaj.art-9d13e7a10fe148aeb59d643edf8a3e862022-12-22T04:33:25ZcatUniversitat Autònoma de BarcelonaQuaderns d'Italià1135-97302014-88282017-12-012210.5565/rev/qdi.48213Visibile narrareEduard Vilella0Università Autonoma di BarcellonaL’Ekphrasis dantesca costituisce un capitolo fondamentale nella storia del fenomeno e in generale dei rapporti (in senso pratico e teorico) fra immagini e testo, d’altronde particolarmente importanti nel sistema culturale medievale. L’articolo si propone di esaminare brevemente la questione focalizzando l’attenzione nelle descrizioni delle immagini presenti in Purgatorio X. L’oggetto di interesse centrale è la loro implicita narratività, riguardo alla quale si cerca di stabilire dei possibili vincoli con le modalità narrative proprie delle arti visuali dell’epoca.https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/48DanteEkphrasisimmagine / testonarrazione visiva |
spellingShingle | Eduard Vilella Visibile narrare Quaderns d'Italià Dante Ekphrasis immagine / testo narrazione visiva |
title | Visibile narrare |
title_full | Visibile narrare |
title_fullStr | Visibile narrare |
title_full_unstemmed | Visibile narrare |
title_short | Visibile narrare |
title_sort | visibile narrare |
topic | Dante Ekphrasis immagine / testo narrazione visiva |
url | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/48 |
work_keys_str_mv | AT eduardvilella visibilenarrare |