I diari della quarantena. Il lockdown negli appunti visivi degli studenti dell’Università di Pavia
The paper proposes a reflection on the topic of distance learning carried out by the academic institution during the home confinement due to the Covid-19 pandemic. The attempt was to face serious and previously unknown difficulties, in order to keep the relationship with the students alive by captiv...
Main Authors: | Lorenzo Donghi, Filippo Ticozzi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università di Parma
2020-12-01
|
Series: | Ricerche di S/Confine |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.ricerchedisconfine.info/X-1/DONGHI-TICOZZI.htm |
Similar Items
-
Tra descrizione e rievocazione: fantasticherie di un ritorno al Sud nelle novelle di Giovanni Verga
by: Laura Lupo
Published: (2020-12-01) -
Dalla formazione a distanza alle comunità di pratica attraverso l'apprendimento in rete
by: Guglielmo Trentin
Published: (2000-01-01) -
Strategie di inclusione e partecipazione nella formazione universitaria. Indagine sui risultati di apprendimento raggiunti dagli studenti in Scienze motorie in periodo pandemico
by: Lucia Martiniello, et al.
Published: (2022-01-01) -
Note sulla relazione educativa. Distanza, asimmetria e autorevolezza nello scambio fra docenti e studenti
by: Manuela Tassan, et al.
Published: (2023-06-01) -
Tirocinio e videomentoring: il punto di vista degli studenti
by: Carla Maltinti, et al.
Published: (2015-12-01)