Appunti per una teoria del personaggio-artista nel romanzo italiano contemporaneo
Il personaggio-artista è una figura ricorrente nella produzione narrativa italiana degli ultimi decenni, a dimostrazione della lunga durata della tradizione del romanzo dell’artista e anche di una sua centralità nell’immaginario contemporaneo. A fronte di questa presenza continua, mancano però in It...
Main Author: | Giacomo Raccis |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2020-12-01
|
Series: | Enthymema |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/14412 |
Similar Items
-
Una tecnica di rilassamento dalle teorie di W. Reich
by: Chantal Bauduin
Published: (2004-09-01) -
Storie di corpi abitati: dinamica della costruzione del sé
by: Chantal Clercier
Published: (2004-09-01) -
Accompagnamento iniziativo e percorsi di formazione nella facoltà di medicina
by: Philippe Bagros
Published: (2004-09-01) -
Il corpo della strega
by: Georges Bertin
Published: (2004-09-01) -
Emozione e somatizzazione
by: Sabine Parmentelot
Published: (2004-09-01)