Il CSMS dell’Uluru-Kata Tjuta National Park La tecnologia nel rispetto delle identità culturali
Famosa per le innumerevoli rappresentazioni di cui è protagonista in televisione, nelle riviste di viaggi e nelle foto dei nostri amici, Uluru (anche nota come Ayers Rock) è la più imponente formazione rocciosa dell’outback australiano. Essa è visibile a decine di chilometri di distanza ed è ricorda...
Main Author: | Redazione Redazione |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2005-12-01
|
Series: | GEOmedia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/695 |
Similar Items
-
Il CSMS dell’Uluru-Kata Tjuta National Park La tecnologia nel rispetto delle identità culturali
by: Redazione Redazione
Published: (2005-12-01) -
Accertata nidificazione del rondone pallido Apus pallidus nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
by: Giuseppe Camelliti
Published: (2018-06-01) -
Prima nidificazione accertata di Tordo bottaccio Turdus philomelos nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
by: Pierpaolo Storino, et al.
Published: (2018-06-01) -
Gli uccelli del Parco Nazionale della Val Grande e delle aree limitrofe (Verbano Cusio Ossola, Piemonte, Italia)
by: Fabio Casale, et al.
Published: (2014-12-01) -
Il paesaggio come commons. Riflessioni teoriche e analisi empiriche: il caso del Parco Paduli nel Salento delle Serre
by: Mariateresa Gattullo
Published: (2018-11-01)