Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza
Questo articolo è incentrato su un passo della Tabula Mundi di Giovanni di Gaza, ossia quello riguardante Afrodite e il Mare (vv. 454-466), che pone un problema esegetico. Generalmente la critica tende a pensare che si tratti della stessa figura. Al contrario, sostengo che si tratti di due figure d...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Editorial Universidad de Alcalá
2023-12-01
|
Series: | Estudios Bizantinos |
Subjects: | |
Online Access: | http://erevistas.publicaciones.uah.es/ojs/index.php/ebizantinos/article/view/2390 |
_version_ | 1797193862847922176 |
---|---|
author | Arianna Magnolo |
author_facet | Arianna Magnolo |
author_sort | Arianna Magnolo |
collection | DOAJ |
description |
Questo articolo è incentrato su un passo della Tabula Mundi di Giovanni di Gaza, ossia quello riguardante Afrodite e il Mare (vv. 454-466), che pone un problema esegetico. Generalmente la critica tende a pensare che si tratti della stessa figura. Al contrario, sostengo che si tratti di due figure differenti, facendo riferimento al contesto culturale in cui si colloca il poema, in particolare al suo sfondo filosofico: in una prospettiva neoplatonica, infatti, la dea può essere interpretata come l’Anima che trionfa sulla materia (il mare), in quanto sia Afrodite sia il Mare sono rappresentati brillanti e nell’atto di contemplare la luce del sole (l’Intelletto). Questa interpretazione è confermata da riferimenti ad Afrodite in autori neoplatonici, ma anche nelle Anacreontee di Giovanni e nelle opere degli autori della cosiddetta “scuola di Gaza”, fortemente influenzati dal Neoplatonismo. Dunque, Giovanni intende enfatizzare il trionfo della luce e, in definitiva, dell’Uno/Dio, attraverso la visione mistica di un intellettuale tardoantico, in un contesto decisamente sincretistico.
|
first_indexed | 2024-04-24T05:47:08Z |
format | Article |
id | doaj.art-a07fdad299f646e6b45c15e85b584e1c |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2014-9999 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T05:47:08Z |
publishDate | 2023-12-01 |
publisher | Editorial Universidad de Alcalá |
record_format | Article |
series | Estudios Bizantinos |
spelling | doaj.art-a07fdad299f646e6b45c15e85b584e1c2024-04-23T14:08:49ZdeuEditorial Universidad de AlcaláEstudios Bizantinos2014-99992023-12-011110.37536/ebizantinos.2023.11.2390Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di GazaArianna Magnolo Questo articolo è incentrato su un passo della Tabula Mundi di Giovanni di Gaza, ossia quello riguardante Afrodite e il Mare (vv. 454-466), che pone un problema esegetico. Generalmente la critica tende a pensare che si tratti della stessa figura. Al contrario, sostengo che si tratti di due figure differenti, facendo riferimento al contesto culturale in cui si colloca il poema, in particolare al suo sfondo filosofico: in una prospettiva neoplatonica, infatti, la dea può essere interpretata come l’Anima che trionfa sulla materia (il mare), in quanto sia Afrodite sia il Mare sono rappresentati brillanti e nell’atto di contemplare la luce del sole (l’Intelletto). Questa interpretazione è confermata da riferimenti ad Afrodite in autori neoplatonici, ma anche nelle Anacreontee di Giovanni e nelle opere degli autori della cosiddetta “scuola di Gaza”, fortemente influenzati dal Neoplatonismo. Dunque, Giovanni intende enfatizzare il trionfo della luce e, in definitiva, dell’Uno/Dio, attraverso la visione mistica di un intellettuale tardoantico, in un contesto decisamente sincretistico. http://erevistas.publicaciones.uah.es/ojs/index.php/ebizantinos/article/view/2390Giovanni di GazaTabula MundiAfroditeMareNeoplatonismo |
spellingShingle | Arianna Magnolo Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza Estudios Bizantinos Giovanni di Gaza Tabula Mundi Afrodite Mare Neoplatonismo |
title | Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza |
title_full | Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza |
title_fullStr | Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza |
title_full_unstemmed | Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza |
title_short | Afrodite e il Mare nella Tabula Mundi di Giovanni di Gaza |
title_sort | afrodite e il mare nella tabula mundi di giovanni di gaza |
topic | Giovanni di Gaza Tabula Mundi Afrodite Mare Neoplatonismo |
url | http://erevistas.publicaciones.uah.es/ojs/index.php/ebizantinos/article/view/2390 |
work_keys_str_mv | AT ariannamagnolo afroditeeilmarenellatabulamundidigiovannidigaza |