I processi di internazionalizzazione delle piccole scuole come strumenti per l’innovazione didattica e organizzativa
Secondo quanto è emerso dalla recente Rural Development Conference le aree rurali dell’Europa devono affrontare molte sfide per innovare e mantenere vivi i territori in cui sono situati per meglio garantire la scuola come presidio di qualità. Le istituzioni scolastiche che al loro interno hanno ple...
Main Authors: | Giuseppina Cannella, Giuseppina Rita Jose Mangione |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2020-01-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/3878 |
Similar Items
-
L’innovazione didattica nelle pluriclassi. Un’indagine esplorativa nelle piccole scuole delle comunità montane dell’Alto casertano
by: Rosaria Capobianco
Published: (2020-01-01) -
Neoassunti nelle piccole scuole. Sviluppo di competenza e professionalità didattica
by: Giuseppina Rita Mangione, et al.
Published: (2017-05-01) -
Piccole Scuole: mondi sommersi, una storia a più voci
by: Giuseppina Cannella, et al.
Published: (2020-04-01) -
Formare nelle Piccole Scuole
by: Maeca Garzia, et al.
Published: (2020-01-01) -
Il Progetto Inspiring Science Education: l’innovazione nella didattica della scienza
by: Augusto Chioccariello, et al.
Published: (2016-08-01)