L’Appia dimenticata

L’Appia, nata per collegare Roma e Capua, per una breve ma significativa sua parte è oggetto di ricerca. La completa incuria nel corso degli anni ha fatto dimenticare un suo tratto più o meno affiorante proprio là dove essa diveniva collegamento tra l’antica Capua e Casilinum. Il sistema urbano cont...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Massimiliano Rendina, Francesco Iodice
Format: Article
Language:English
Published: LetteraVentidue Srl 2017-06-01
Series:Agathón
Subjects:
Online Access:https://www.agathon.it/agathon/article/view/8
Description
Summary:L’Appia, nata per collegare Roma e Capua, per una breve ma significativa sua parte è oggetto di ricerca. La completa incuria nel corso degli anni ha fatto dimenticare un suo tratto più o meno affiorante proprio là dove essa diveniva collegamento tra l’antica Capua e Casilinum. Il sistema urbano continuo, composto oggi sulle loro impronte storiche da Santa Maria Capua Vetere e Capua, non letto omogeneamente ha generato confusione anche tra i diversi studiosi attenti agli antichi luoghi campani. Rivisitato con lauree e laboratori di progettazione, sono state immaginate architetture in grado di favorirne la riscoperta e l’utilizzazione piuttosto che la mummificazione
ISSN:2464-9309
2532-683X