Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico
La sindrome cardio-renale (SCR) è una sindrome clinica ben nota, che descrive tanto gli effetti negativi dell'insufficienza renale sull'equilibrio cardio-circolatorio quanto quelli dell'insufficienza cardiaca sulla funzione renale. Molti autori hanno studiato l'utilità di marcato...
Main Authors: | , , , , , , , , , , , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
AboutScience Srl
2018-01-01
|
Series: | Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1177 |
_version_ | 1818871303996702720 |
---|---|
author | L. Di Lullo F. Floccari R. Rivera V. Barbera R. Faiola C. Feliziani A. Granata A. De Pascalis F. Logias F. Fiorini M. Timio M. Malaguti A. Santoboni |
author_facet | L. Di Lullo F. Floccari R. Rivera V. Barbera R. Faiola C. Feliziani A. Granata A. De Pascalis F. Logias F. Fiorini M. Timio M. Malaguti A. Santoboni |
author_sort | L. Di Lullo |
collection | DOAJ |
description | La sindrome cardio-renale (SCR) è una sindrome clinica ben nota, che descrive tanto gli effetti negativi dell'insufficienza renale sull'equilibrio cardio-circolatorio quanto quelli dell'insufficienza cardiaca sulla funzione renale. Molti autori hanno studiato l'utilità di marcatori sierologici ai fini dell'identificazione e del monitoraggio ambulatoriale delle varie forme di questa sindrome. L'analisi dei livelli sierici dei peptidi natriuretici è, al momento, quella maggiormente utilizzata, in quanto essi stessi non sono solo direttamente associati alla gravità delhinsufficienza cardiaca, ma anche capaci di rilevare precocemente la disfunzione renale, certamente prima che sia possible osservare un incremento nei livelli sierici di creatinina. NGAL, cistatina C, NAG, KIM-1 e IL-18 rappresentano interessanti biomarcatori per la diagnosi precoce di danno renale acuto (AKI), e quindi per la diagnosi precoce delle forme renocardiache acute, mentre il loro utilizzo in altre forme di SCR non appare codificato. Al contrario, la valutazione di KIM-1 e IL-18 sembra più utile per cercare una diagnostica differenziale tra forme diverse di insufficienza renale acuta. (Cardionephrology) |
first_indexed | 2024-12-19T12:20:47Z |
format | Article |
id | doaj.art-a2d9fd540f16475d983947019c39a904 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2705-0076 |
language | Italian |
last_indexed | 2024-12-19T12:20:47Z |
publishDate | 2018-01-01 |
publisher | AboutScience Srl |
record_format | Article |
series | Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
spelling | doaj.art-a2d9fd540f16475d983947019c39a9042022-12-21T20:21:47ZitaAboutScience SrlGiornale di Clinica Nefrologia e Dialisi2705-00762018-01-0124410.33393/gcnd.2012.1177Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognosticoL. Di LulloF. FloccariR. RiveraV. BarberaR. FaiolaC. FelizianiA. GranataA. De PascalisF. LogiasF. FioriniM. TimioM. MalagutiA. SantoboniLa sindrome cardio-renale (SCR) è una sindrome clinica ben nota, che descrive tanto gli effetti negativi dell'insufficienza renale sull'equilibrio cardio-circolatorio quanto quelli dell'insufficienza cardiaca sulla funzione renale. Molti autori hanno studiato l'utilità di marcatori sierologici ai fini dell'identificazione e del monitoraggio ambulatoriale delle varie forme di questa sindrome. L'analisi dei livelli sierici dei peptidi natriuretici è, al momento, quella maggiormente utilizzata, in quanto essi stessi non sono solo direttamente associati alla gravità delhinsufficienza cardiaca, ma anche capaci di rilevare precocemente la disfunzione renale, certamente prima che sia possible osservare un incremento nei livelli sierici di creatinina. NGAL, cistatina C, NAG, KIM-1 e IL-18 rappresentano interessanti biomarcatori per la diagnosi precoce di danno renale acuto (AKI), e quindi per la diagnosi precoce delle forme renocardiache acute, mentre il loro utilizzo in altre forme di SCR non appare codificato. Al contrario, la valutazione di KIM-1 e IL-18 sembra più utile per cercare una diagnostica differenziale tra forme diverse di insufficienza renale acuta. (Cardionephrology)https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1177Scompenso cardiacoInsufficienza renale acutaInsufficienza renale cronicaBio-marcatori |
spellingShingle | L. Di Lullo F. Floccari R. Rivera V. Barbera R. Faiola C. Feliziani A. Granata A. De Pascalis F. Logias F. Fiorini M. Timio M. Malaguti A. Santoboni Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi Scompenso cardiaco Insufficienza renale acuta Insufficienza renale cronica Bio-marcatori |
title | Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico |
title_full | Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico |
title_fullStr | Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico |
title_full_unstemmed | Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico |
title_short | Bio-marcatori e malattia cardio-renale: significato clinico e prognostico |
title_sort | bio marcatori e malattia cardio renale significato clinico e prognostico |
topic | Scompenso cardiaco Insufficienza renale acuta Insufficienza renale cronica Bio-marcatori |
url | https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1177 |
work_keys_str_mv | AT ldilullo biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT ffloccari biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT rrivera biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT vbarbera biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT rfaiola biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT cfeliziani biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT agranata biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT adepascalis biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT flogias biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT ffiorini biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT mtimio biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT mmalaguti biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico AT asantoboni biomarcatoriemalattiacardiorenalesignificatoclinicoeprognostico |